N.20 - 2024 www.iferronline.com un prodotto iFerr magazine MEDIA PARTNER PIÙ FORTE DENTRO
Serratura Reversibile con Ingranaggi Il sistema di ingranaggi avanzato offre un funzionamento preciso e silenzioso, riducendo al minimo la rumorosità e lo sforzo nell'azionamento della chiave. Doppio Sistema Securtina Quando la sicurezza è una priorità, il doppio sistema Securtina entra in azione: la serratura si blocca automaticamente, a porta chiusa, in caso di tentativo di effrazione, impedendo l'apertura forzata. 1 Catenaccio in acciaio Rinforzato Il meccanismo rinforzato aumenta la resistenza dei catenacci oltre i 1000 kg. Componenti più forti, prestazioni migliorate. fa la differenza! LA SERRATURA CHE ALZA IL LIVELLO DELLA SICUREZZA Se stai cercando una soluzione all'avanguardia per garantire la massima sicurezza per la tua porta, la serratura TOPGEAR di Securemme è la risposta che fa al caso tuo! Versatilità Totale Una sola serratura per porte reversibile destra o sinistra, con opzioni di fissaggio planare, laterale o infilare: adattabilità per ogni tua esigenza. Orgogliosamente Made in Italy! www.securemme.it 2 3 o stema orzata. a ALZA UREZZA assima sicurezza S ma p
EUROPEAN LOCKSMITH SUPPLY els@els-online.com www.els-online.com Carrer Roser Dolcet 23, Nave 1. Vilanova i la Geltrú. Spagna LO SPECIALISTA DELLE SOLUZIONI PER LA SERRATURA AUTOMOTRICE BLOCCHETTO AVVIAMENTO ACCENSIONE IN KIT SERRATURA PER CAMION SERRATURA PER TAPPO CARBURANTE IN KIT SERRATURA PER BAGAGLIAIO IN KIT BLOCCASTERZO ANTIFURTO CON BLOCCASTERZO IN KIT SERRATURA PER PORTIERA IN KIT KIT LAMELLE E PISTONI MANIGLIE PER PORTIERE IN KIT PARTI E COMPONENTI KIT DI RIPARAZIONE SERRATURA PER PORTIERA ELS è un'azienda giovane, costituita da un team con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle serrature per l'automotive. Sviluppiamo, produciamo e distribuiamo una vasta gamma di prodotti (cilindri per porte, serrature per sterzo, contatti di accensione e antifurti) per professionisti delle serrature e dei ricambi (aftermarket). Abbiamo un dipartimento di R&S altamente qualificato per la realizzazione di nuovi progetti, garantendo così un'eccellente qualità che ci distingue nei nostri mercati. Contiamo sempre sul supporto e sulle opinioni dei nostri clienti, che sono una parte fondamentale per raggiungere costantemente un livello di qualità unico. KIT DI SERRATURE
PIÙ SICURO CON LA POTENZA DI MAGGIOR INNOVAZIONE MAGGIOR PROTEZIONE MAGGIORI COMBINAZIONI MAGGIOR SICUREZZA www.sicurgen.it
4 48 50 52 54 56 58 N.20 - 2024 www.iferronline.com un prodotto iFerr magazine MEDIA PARTNER PIÙ FORTE DENTRO 6 Security News disponibile sul mercato. Alla maggior sicurezza si aggiunge la facilità d’installazione grazie al sistema di bocchette regolabili integrate al frontale e al sistema di regolazione dei puntali alto/basso, con il prodotto già installato sulla porta. Inoltre, il sistema Multitop Matic EXIT è retrocompatibile con il sistema SikurExit, già presente sul mercato. La sostituzione è semplice e veloce perché non richiede particolari lavorazioni aggiuntive. 3 - RenoMatic Hörmann: un esclusivo connubio di stile e innovazione tecnologica Stabilità, robustezza, efficienza energetica, sicurezza e stile sono alcune delle caratteristiche di RenoMatic, il portone sezionale prodotto da Hörmann. Contraddistinta dall’apertura in verticale tramite scorrimento verso l’alto, la nuova porta da garage assicura un buon isolamento termico, complici gli elementi a doppia parete coibentati da 42mm di spessore. RenoMatic è performante anche in termini di sicurezza: presenta, infatti, un dispositivo antisollevamento che blocca automaticamente il portone e, a richiesta, può disporre di un equipaggiamento antieffrazione RC2 certificato secondo la normativa DIN/TS 18194. Il prodotto è disponibile in 25 differenti dimensioni promozionali ed è caratterizzato, 1 - Domotica e sicurezza con Dierre Next Elettra Next Elettra Dierre è la porta blindata domotica che si connette direttamente al wi-fi di casa attraverso l’innovativo sistema myBRIDGE, che consente di ricevere direttamente sullo smartphone informazioni in tempo reale sullo stato della porta. L’articolo è dotato di un sistema di sensori integrati in grado di segnalare ogni tentativo di effrazione, attivando un allarme acustico. Sono presenti anche altri sensori di anomalie distribuiti nell’anta. Next Elettra è equipaggiata con una serratura motorizzata a cilindro di ultima generazione, controllata a distanza tramite Bluetooth Low Energy (BLE) dal Key-fob, un telecomando dotato di un unico tasto per l’apertura e la chiusura della porta. Il prodotto è disponibile in 5 configurazioni principali: Sleek e Wall Security, con installazione rasomuro e cerniere a scomparsa; Sleek Out, con telaio a taglio termico; Synergy In, versione full optional per interni; Synergy Out con telaio anticondensa in acciaio rivestito in pvc. 2 -Multitop Matic EXIT: massima protezione contro l’istruzione Con il lancio della controserratura per porte antipanico a due ante, Multitop Matic EXIT si conferma la soluzione ideale per porte antipanico e/o tagliafuoco di edifici pubblici e commerciali ad elevata affluenza. Il nuovo sistema automatico, per porte a 1 o 2 ante in alluminio e ferro, introduce sul mercato l’unica controserratura con testata lunga “Made in Italy”. In caso di emergenza, l’apertura dall’interno è immediata, basta premere la barra del maniglione. Aggiungendo il Motore Cisa, la serratura diventa apribile anche da remoto con qualsiasi credenziale 3 1 2 42 43 Speciale Sicurezza Casa AL SICURO TRA LE MURA DOMESTICHE In un contesto in cui la sicurezza domestica è sempre più al centro dell’attenzione, le aziende e l’ingrosso si sono adattati alle nuove esigenze del mercato, offrendo soluzioni personalizzate per rispondere alle diverse sfide della protezione delle abitazioni. In questo speciale, esploreremo le risposte innovative e le strategie di aziende e ingrosso, che propongono prodotti in grado di coniugare sicurezza, efficienza energetica e tecnologia avanzata. Dall’evoluzione delle serrature a soluzioni integrate con la domotica, passando per la protezione contro attacchi sempre piÙ sofisticati, queste realtà stanno ridisegnando la sicurezza passiva con un’attenzione particolare alle necessità individuali dei consumatori e al supporto fornito ai punti vendita per una comunicazione efficace delle loro proposte. Scopriamo come si sta plasmando il futuro della sicurezza residenziale, con soluzioni che garantiscono tranquillità e comfort per tutti. Le aziende e l’ingrosso presentano le soluzioni personalizzate per la sicurezza delle abitazioni, rispondendo alle nuove esigenze del mercato. Un’analisi delle proposte più innovative e dei trend emergenti in materia di protezione domestica. Eventi onvegno Ersi 2025 9 8 Il Convegno ERSI torna nel 2025: il più importante evento sulla sicurezza si terrà venerdì 4 e sabato 5 aprile nella prestigiosa location del Savoia Hotel Regency di Bologna. Il Convegno ERSI, di cui iKey è media partner, offrirà due giornate di confronto, formazione e informazione tra esperti e professionisti della sicurezza. Non mancherà anche la seguitissima gara di apertura di lucchetti e serrature. “Sarà come sempre altissimo il profilo dei partecipanti, professionisti provenienti da tutto il mondo, e molte le novità presentate dalle aziende, sempre impegnate sul fronte dell’innovazione”, ha dichiarato Federico Muratori, segretario ERSI. +uesta la fotografia dell’edizione 202{: 1.450 visitatori provenienti da 13 paesi, 54 aziende sponsor e 16 seminari. ERSI, inoltre, sottolinea l’importanza delle recenti elezioni, svoltesi lo scorso ottobre a Trieste, durante le quali i soci, come avviene ogni cinque anni, hanno scelto i loro rappresentanti per le Cariche Sociali che compongono il nuovo Consiglio Nazionale. Antonio Cattani in qualità di nuovo presidente, ha commentato: ºIl Convegno E,SI 2025 sarà un momento centrale per la nostra associazione. Il Convegno offrirà un’occasione unica di confronto, formazione e networking, e rappresenterà il nostro impegno verso il futuro del settore. Invito tutti a partecipare”. Potete seguire ERSI sul sito ersi.it/convegno o sulla pagina facebook. com/ersiserraturieriitaliani per informazioni e aggiornamenti. iKey l’ha intervistato. iKey: Partiamo con un suo commento alle recenti elezioni svoltesi a ottobre a Trieste per ERSI e i suoi soci… Antonio Cattani: Voglio sottolineare l’importanza delle recenti elezioni che si sono tenute in ottobre a Trieste, durante le quali i soci, come avviene ogni 5 anni, hanno scelto i loro rappresentanti per le Cariche Sociali che costituiscono il nuovo Consiglio Nazionale. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle elezioni, che mi hanno scelto come nuovo presidente, e per presentare i nuovi eletti. Auguro a tutti noi un lavoro proficuo e collaborativo nei prossimi anni. Convegno ERSI 2025: confronto e innovazione a Bologna Il Convegno ERSI torna il 4 e 5 aprile 2025 al Savoia Hotel Regency di Bologna, confermandosi il punto di riferimento per esperti e professionisti del settore sicurezza. L’intervista al nuovo presidente Antonio Cattani. > Security News Eventi Convegno ERSI 2025 Punto vendita Ferramenta Mario Tosi 70 Anni di esperienza e aHfidaDilit¼ Approfondimento Chiavi auto 7n Dusiness in crescita iFocus Protezione casa: Ili italiani investono in sicurezza 5peciale Sicurezza casa #l sicuro tra le mura domesticJe 6 8 12 16 26 32 iProtagonisti Arregui Associazione Chiavi Auto Italia ELS ISEO OMR Sicur Gen
Sicurezza Pdv Specializzato 13 12 > Dal 1953, la Ferramenta Mario Tosi è sinonimo di professionalità a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, con un servizio completo di duplicazione chiavi, serrature e casseforti. E nel 2025 in arrivo la nuova sede La Ferramenta Mario Tosi, fondata nel 1953 a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, rappresenta da oltre settant’anni un punto di riferimento per la comunità locale. Licinio Tosi, padre dell’attuale titolare Mario Tosi, aprì il negozio con l’intento di offrire un servizio professionale e di qualità. Con soli 5.000 abitanti, Boretto era una piccola realtà che seppe accogliere e sostenere questa attività, la cui crescita è stata resa possibile grazie all’entusiasmo dei clienti e all’impegno costante della famiglia Tosi. Il punto vendita, personale, unito all’ampiezza della nuova area espositiva, renderà la Ferramenta Mario Tosi un luogo ancora più accogliente e funzionale per chi cerca prodotti e consulenza nel settore della ferramenta. UNA NUOVA SEDE PER GUARDARE AL FUTURO Oggi, la Ferramenta Mario Tosi è pronta a fare un passo importante verso il futuro. Nella primavera del 2025, infatti, il negozio si trasferirà in una nuova sede, più grande e meglio attrezzata per Anni di esperienza e affidabilità situato nel cuore del centro storico, è diventato negli anni una vera istituzione locale, crescendo e sviluppandosi per soddisfare le esigenze sempre più variegate della clientela. La gestione familiare è uno dei pilastri su cui si fonda la Ferramenta Mario Tosi. Oltre a Mario, che porta avanti con orgoglio l’eredità del padre, fanno parte del team anche sua moglie Milena e e i fiIli /arco e 5ara. La famiglia Tosi è sempre disponibile per consigliare i clienti, condividendo la propria esperienza e offrendo suggerimenti personalizzati. Questo approccio diretto e rispondere alle nuove esigenze operative. Con uno spazio espositivo che passerà dagli attuali 388 metri quadrati a ben 1.500, la nuova sede offrirà un ambiente più ampio e funzionale, non solo per il carico e lo scarico della merce, ma anche per una presentazione piÙ efficace dei prodotti. L’obiettivo è creare un luogo dove il cliente possa orientarsi facilmente tra 70 ALLA FERRAMENTA MARIO TOSI, L’ATTENZIONE ALLA SICUREZZA È UN IMPEGNO FONDAMENTALE 27 26 Secondo i dati dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, il 50% degli italiani è pronto a investire in tecnologie innovative come serrature smart e app per la gestione della sicurezza domestica, segnando una trasformazione verso soluzioni sempre piÕ sofisticate. Protezione casa: gli italiani investono in sicurezza iFocus Furti & Sicurezza domestica CHIAVI AUTO, UN BUSINESS IN Approfondimento Chiavi auto CRESCITA 17 16 SOMMARIO NUMERO 20 - 2024 5
6 Security News disponibile sul mercato. Alla maggior sicurezza si aggiunge la facilità d’installazione grazie al sistema di bocchette regolabili integrate al frontale e al sistema di regolazione dei puntali alto/basso, con il prodotto già installato sulla porta. Inoltre, il sistema Multitop Matic EXIT è retrocompatibile con il sistema SikurExit, già presente sul mercato. La sostituzione è semplice e veloce perché non richiede particolari lavorazioni aggiuntive. 3 - RenoMatic Hörmann: un esclusivo connubio di stile e innovazione tecnologica Stabilità, robustezza, efficienza energetica, sicurezza e stile sono alcune delle caratteristiche di RenoMatic, il portone sezionale prodotto da Hörmann. Contraddistinta dall’apertura in verticale tramite scorrimento verso l’alto, la nuova porta da garage assicura un buon isolamento termico, complici gli elementi a doppia parete coibentati da 42mm di spessore. RenoMatic è performante anche in termini di sicurezza: presenta, infatti, un dispositivo antisollevamento che blocca automaticamente il portone e, a richiesta, può disporre di un equipaggiamento antieffrazione RC2 certificato secondo la normativa DIN/TS 18194. Il prodotto è disponibile in 25 differenti dimensioni promozionali ed è caratterizzato, 1 - Domotica e sicurezza con Dierre Next Elettra Next Elettra Dierre è la porta blindata domotica che si connette direttamente al wi-fi di casa attraverso l’innovativo sistema myBRIDGE, che consente di ricevere direttamente sullo smartphone informazioni in tempo reale sullo stato della porta. L’articolo è dotato di un sistema di sensori integrati in grado di segnalare ogni tentativo di effrazione, attivando un allarme acustico. Sono presenti anche altri sensori di anomalie distribuiti nell’anta. Next Elettra è equipaggiata con una serratura motorizzata a cilindro di ultima generazione, controllata a distanza tramite Bluetooth Low Energy (BLE) dal Key-fob, un telecomando dotato di un unico tasto per l’apertura e la chiusura della porta. Il prodotto è disponibile in 5 configurazioni principali: Sleek e Wall Security, con installazione rasomuro e cerniere a scomparsa; Sleek Out, con telaio a taglio termico; Synergy In, versione full optional per interni; Synergy Out con telaio anticondensa in acciaio rivestito in pvc. 2 -Multitop Matic EXIT: massima protezione contro l’intrusione Con il lancio della controserratura per porte antipanico a due ante, Multitop Matic EXIT si conferma la soluzione ideale per porte antipanico e/o tagliafuoco di edifici pubblici e commerciali ad elevata affluenza. Il nuovo sistema automatico, per porte a 1 o 2 ante in alluminio e ferro, introduce sul mercato l’unica controserratura con testata lunga “Made in Italy”. In caso di emergenza, l’apertura dall’interno è immediata, basta premere la barra del maniglione. Aggiungendo il Motore Cisa, la serratura diventa apribile anche da remoto con qualsiasi credenziale 3 1 2
7 Security News ma anche da umidità, rumori esterni e intemperie, Navello ha ideato una linea di portoni di primo ingresso in legno e alluminio. Due materiali che consentono di unire le naturali capacità isolanti del legno a uno scudo esterno in metallo che mette al riparo la porta da pioggia, vento e grandine. L’alluminio viene agganciato all’anta mediante clips girevoli che consentono la libera dilatazione dei due materiali e la corretta ventilazione interna, in modo da evitare la formazione di condensa che potrebbe macchiare o danneggiare l’aria. Costruiti interamente su misura, i portoni d’ingresso Navello sono disponibili con finiture laccate o mordenzate, per valorizzare o meno la venatura del legno, e possono essere personalizzati inserendo elementi vetrati, variando la disposizione dei pannelli o aggiungendo montanti verticali e traverse orizzontali. I portoni per esterni possono anche essere equipaggiati con maniglioni antipanico e certificati come porte idonee per le vie di fuga. 6 - La tecnologia Cam-Motion di Assa Abloy I chiudiporta dotati di tecnologia Cam-Motion consentono di chiudere in modo affidabile la porta a ogni passaggio, aiutando a preservare importanti differenze di temperatura tra gli ambienti riducendo così il consumo di energia per raffreddare e/o riscaldare queste aree separate. “La chiusura delle porte non riguarda solo il comfort e la protezione antincendio, migliora l’efficienza energetica contribuendo a ridurre le spese per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti. Purtroppo, fare affidamento sugli utilizzatori per la chiusura completa delle porte non è una strategia realistica: i dispositivi con tecnologia Cam-Motion sono una soluzione valida e altamente performante”, dichiara Andreas Gmelin, Product Management e Business Development Director Door Closers di Assa Abloy. L’installatore può impostare la velocità di chiusura così da garantire anche un’apertura confortevole. Per comodità, i chiudiporta offrono anche una chiusura ritardata opzionale, che consente a un utente di passare attraverso la porta. La funzione di freno all’apertura di serie rallenta la sezione finale di apertura della porta per proteggere il telaio ed evitare urti contro le pareti. inoltre, da un design esclusivo e da un’estetica versatile, declinabile in sei colorazioni e una serie di accattivanti finiture: Woodgrain, Planar e Slategrain, Decocolor. Fino al 31 dicembre questo portoncino è offerto a un prezzo promozionale presso i rivenditori autorizzati che aderiscono all’iniziativa. 4 - Ezviz presenta lo spioncino HP2 Pronto per essere installato su ogni porta blindata grazie ai numerosi adattatori presenti in confezione, lo spioncino HP2 permette al suo utilizzatore di visionare il suo ingresso in alta qualità, anche a distanza. L’articolo prodotto da Ezviz integra infatti una telecamera spioncino compatta e uno schermo per interni per vedere chi è alla porta anche da remoto, tramite App Ezviz, ed è disponibile in due opzioni di colore. Oltre a rimuovere lo spioncino esistente, non sono necessarie modifiche permanenti o danni alla porta. A protezione della privacy, con HP2 installato le persone dall’esterno non potranno guardare nel buco. Per proteggere la porta e farti sentire sicuro 24 ore su 24, HP2 utilizza una batteria integrata al litio a lunga durata che non necessita frequenti ricariche. HP2 è facile da installare senza cavi o strumenti complicati, purché sia presente un foro compatibile sulla porta. Lo spioncino può essere installato ed essere funzionante in pochissimo tempo, tutto da solo. 5 - Navello: legno e alluminio per la casa perfetta Per riparare l’entrata della propria abitazione dagli sbalzi termici in estate e in inverno, 4 6 5
Eventi 8 Convegno ERSI 2025: confronto e innovazione a Bologna Il Convegno ERSI torna il 4 e 5 aprile 2025 al Savoia Hotel Regency di Bologna, confermandosi il punto di riferimento per esperti e professionisti del settore sicurezza. L’intervista al nuovo presidente Antonio Cattani.
onvegno ERSI 2025 9 Il Convegno ERSI torna nel 2025: il più importante evento sulla sicurezza si terrà venerdì 4 e sabato 5 aprile nella prestigiosa location del Savoia Hotel Regency di Bologna. Il Convegno ERSI, di cui iKey è media partner, offrirà due giornate di confronto, formazione e informazione tra esperti e professionisti della sicurezza. Non mancherà anche la seguitissima gara di apertura di lucchetti e serrature. “Sarà come sempre altissimo il profilo dei partecipanti, professionisti provenienti da tutto il mondo, e molte le novità presentate dalle aziende, sempre impegnate sul fronte dell’innovazione”, ha dichiarato Federico Muratori, segretario ERSI. +uesta la fotografia dell’edizione 202{: 1.450 visitatori provenienti da 13 paesi, 54 aziende sponsor e 16 seminari. ERSI, inoltre, sottolinea l’importanza delle recenti elezioni, svoltesi lo scorso ottobre a Trieste, durante le quali i soci, come avviene ogni cinque anni, hanno scelto i loro rappresentanti per le Cariche Sociali che compongono il nuovo Consiglio Nazionale. Antonio Cattani in qualità di nuovo presidente, ha commentato: ºIl Convegno E,SI 2025 sarà un momento centrale per la nostra associazione. Il Convegno offrirà un’occasione unica di confronto, formazione e networking, e rappresenterà il nostro impegno verso il futuro del settore. Invito tutti a partecipare”. Potete seguire ERSI sul sito ersi.it/convegno o sulla pagina facebook. com/ersiserraturieriitaliani per informazioni e aggiornamenti. iKey l’ha intervistato. iKey: Partiamo con un suo commento alle recenti elezioni svoltesi a ottobre a Trieste per ERSI e i suoi soci… Antonio Cattani: Voglio sottolineare l’importanza delle recenti elezioni che si sono tenute in ottobre a Trieste, durante le quali i soci, come avviene ogni 5 anni, hanno scelto i loro rappresentanti per le Cariche Sociali che costituiscono il nuovo Consiglio Nazionale. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle elezioni, che mi hanno scelto come nuovo presidente, e per presentare i nuovi eletti. Auguro a tutti noi un lavoro proficuo e collaborativo nei prossimi anni. >
10 iKey: Quali sono le sue priorità principali come nuovo presidente di ERSI e quali obiettivi a DreXe e lunIo termine si prefiIIe di raggiungere? A.C.: Le mie priorità come nuovo presidente di ERSI sono molteplici. Anzitutto, voglio rafforzare il posizionamento dell’associazione rendendola più visibile anche ai consumatori finali. È fondamentale che il nostro impegno per la sicurezza e la qualità sia conosciuto non solo dagli addetti ai lavori, ma anche dal pubblico generale. A breve termine, mi concentrerò sull’ampliamento delle opportunità di formazione per i soci, rendendole più accessibili e mirate alle esigenze del mercato. A lungo termine, uno dei miei obiettivi principali sarà quello di espandere l’attività del nostro laboratorio, che rappresenta un’eccellenza, e intensificare le collaborazioni con aziende del settore per innovare e crescere insieme. iKey: In che modo ERSI intende supportare le aziende del settore nella formazione e nell’aggiornamento delle competenze, considerando le sfide attuali del mercato! Eventi
11 È FONDAMENTALE CHE IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SICUREZZA E LA QUALITÀ SIA CONOSCIUTO NON SOLO DAGLI ADDETTI AI LAVORI, MA ANCHE DAL PUBBLICO GENERALE A.C.: La formazione e l’aggiornamento professionale sono un pilastro fondamentale per ERSI. Vogliamo creare nuove opportunità di formazione su misura per i nostri soci, che affrontino sia le sfide tecniche che quelle strategiche del mercato. Stiamo lavorando per aumentare le occasioni di aggiornamento professionale offrendo esperienze di laboratorio e seminari, sia in presenza sia online. Per supportare le aziende nell’aggiornamento continuo delle competenze, PRESIDENTE Cattani Antonio VICE PRESIDENTE - NOMINATO DAL PRESIDENTE Giacomini Pasqualino SEGRETARIO Muratori Federico DELEGATO ELF - Nominato dal Consiglio Nazionale Casiraghi Lucia REFERENTE COMMISSIONE QUALIFICA E CONTROLLO - NOMINATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE Poletto Ivo REFERENTI CAPITOLI Capitolo Serraturieri Tecniche di Apertura Fusillo Rocco Capitolo Serraturieri Duplicatori Barbetti Enrico Capitolo Serraturieri Mezziforti Pirillo Antonio - Tabacco Antonio Capitolo Serraturieri Serrature Zanella Giovanni Capitolo Sistemi Elettronici Banchetti Tommaso Capitolo Enti e Istituzioni Mansueti Marco - Biasiotti Adalberto Capitolo Fabbricanti e distributori Grilli Carlo Capitolo Automotive Tancredi Pasquale IL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE e per far fronte a un mercato in evoluzione e prepararle ad affrontare nuove tecnologie e normative, il nostro laboratorio prove gioca un ruolo chiave in questo contesto. Vogliamo renderlo sempre più un punto di riferimento per test e certificazioni, collaborando con aziende e fornendo strumenti concreti per il miglioramento della qualità e dell’innovazione. iKey: Quali strategie prevede di adottare per promuovere la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica nel settore della sicurezza passiva? A.C.: Promuovere la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica è essenziale per rendere il nostro settore più competitivo. Un esempio concreto del nostro impegno è il Convegno ERSI 2025: un evento dedicato alla sicurezza passiva in generale, e nello specifico aperto a temi come le serrature smart, i sistemi di controllo accessi anche da remoto e le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che iniziano a trovare le prime applicazioni. Il nostro obiettivo è favorire la creazione di collaborazione con aziende tecnologiche e startup, per sviluppare progetti innovativi e introdurre soluzioni all’avanguardia. In parallelo, intendiamo lavorare per sensibilizzare il pubblico sui vantaggi di queste tecnologie, mostrando come possono migliorare la sicurezza e la qualità della vita quotidiana. onvegno ERSI 2025
Sicurezza 12 Dal 1953, la Ferramenta Mario Tosi è sinonimo di professionalità a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, con un servizio completo di duplicazione chiavi, serrature e casseforti. E nel 2025 in arrivo la nuova sede La Ferramenta Mario Tosi, fondata nel 1953 a Boretto, in provincia di Reggio Emilia, rappresenta da oltre settant’anni un punto di riferimento per la comunità locale. Licinio Tosi, padre dell’attuale titolare Mario Tosi, aprì il negozio con l’intento di offrire un servizio professionale e di qualità. Con soli 5.000 abitanti, Boretto era una piccola realtà che seppe accogliere e sostenere questa attività, la cui crescita è stata resa possibile grazie all’entusiasmo dei clienti e all’impegno costante della famiglia Tosi. Il punto vendita, Anni di esperienza e affidabilità situato nel cuore del centro storico, è diventato negli anni una vera istituzione locale, crescendo e sviluppandosi per soddisfare le esigenze sempre più variegate della clientela. La gestione familiare è uno dei pilastri su cui si fonda la Ferramenta Mario Tosi. Oltre a Mario, che porta avanti con orgoglio l’eredità del padre, fanno parte del team anche sua moglie Milena e e i fiIli /arco e 5ara. La famiglia Tosi è sempre disponibile per consigliare i clienti, condividendo la propria esperienza e offrendo suggerimenti personalizzati. Questo approccio diretto e 70
Pdv specializzato 13 > personale, unito all’ampiezza della nuova area espositiva, renderà la Ferramenta Mario Tosi un luogo ancora più accogliente e funzionale per chi cerca prodotti e consulenza nel settore della ferramenta. 70# 0718# 5'&' 2'4 )7#4' AL FUTURO Oggi, la Ferramenta Mario Tosi è pronta a fare un passo importante verso il futuro. Nella primavera del 2025, infatti, il negozio si trasferirà in una nuova sede, più grande e meglio attrezzata per rispondere alle nuove esigenze operative. Con uno spazio espositivo che passerà dagli attuali 388 metri quadrati a ben 1.500, la nuova sede offrirà un ambiente più ampio e funzionale, non solo per il carico e lo scarico della merce, ma anche per una presentazione piÙ efficace dei prodotti. L’obiettivo è creare un luogo dove il cliente possa orientarsi facilmente tra ALLA FERRAMENTA MARIO TOSI, L’ATTENZIONE ALLA SICUREZZA È UN IMPEGNO FONDAMENTALE
14 Sicurezza un assortimento più vasto, con l’opportunità di vedere i prodotti esposti e di ricevere la consulenza esperta del personale. Il trasferimento segnerà una nuova fase nella storia dell’azienda, sempre legata alle proprie radici ma pronta ad accogliere le opportunità del futuro. La Ferramenta Mario Tosi continuerà a essere un punto di riferimento per Boretto e dintorni, mantenendo la tradizione di qualità e servizio che l’ha resa unica, e offrendo spazi rinnovati dove i clienti potranno trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per i loro progetti. 5+%74'<<# 57 /+574# 2'4 .# %#5# ' .o#<+'0&# Alla Ferramenta Mario Tosi, l’attenzione alla sicurezza è un impegno fondamentale. “Per quanto riguarda la duplicazione delle chiavi, offriamo un servizio completo che copre tutte le esigenze: dalle chiavi per le porte di casa a quelle per l’auto, comprese quelle con codici elettronici, e alla duplicazione dei telecomandi per cancelli e portoni. Il nostro impegno è garantire un supporto rapido e sicuro per i nostri clienti, così che possano avere accesso a servizi di sicurezza affidabili q spiega Mario Tosi - Non ci limitiamo alle chiavi: nel nostro negozio disponiamo anche di una vasta gamma di serrature per tutte le esigenze, con soluzioni adatte sia alle abitazioni private sia alle imprese. Abbiamo inoltre una sezione dedicata alle casseforti, che amplieremo nella nuova sede, grazie a uno spazio espositivo maggiore. Questo ci permetterà di mostrare un assortimento più completo di prodotti di sicurezza, così che i clienti possano trovare la soluzione ideale per proteggere ciò che hanno di più prezioso”.
15 Pdv specializzato 57221461 6'%0+%1 ' 51.7<+10+ 57 /+574# Un aspetto che distingue l’attività Mario Tosi è l’attenzione al rapporto diretto e consultivo con la clientela. Per molti clienti, infatti, questo negozio è diventato un punto di riferimento non solo per l’acquisto di prodotti, ma anche per la risoluzione di problemi quotidiani e per la ricerca di soluzioni pratiche e personalizzate. La Ferramenta Mario Tosi accoglie ogni giorno persone che, oltre a comprare ciò di cui hanno bisogno, si rivolgono al personale esperto per ricevere consigli su come affrontare piccoli e grandi lavori di manutenzione e miglioramento. Che si tratti di suggerimenti su come sistemare una porta, scegliere il tipo di vernice piÙ adatto a un progetto specifico o risolvere una necessità di fissaggio particolare, il team della ferramenta è sempre pronto a offrire supporto tecnico e una consulenza che tenga conto delle necessità specifiche del cliente. Ogni richiesta viene ascoltata con attenzione, e ogni soluzione proposta è studiata per permettere al cliente di portare avanti i propri lavori con fiducia e sicurezza, facendo affidamento sulle competenze maturate in anni di attività. Questo approccio, fondato su una consulenza personalizzata e una presenza costante, rende la Ferramenta Mario Tosi più di un semplice negozio. È un luogo dove competenza, assistenza e disponibilità si uniscono, trasformandosi in un servizio che va ben oltre la vendita dei prodotti. Essere un punto di riferimento per i clienti significa aiutare ciascuno a risolvere autonomamente le proprie sfide quotidiane, garantendo supporto tecnico qualificato e un consiglio mirato. La Ferramenta Mario Tosi, con la sua esperienza e passione, offre quindi un valore aggiunto che risponde alle aspettative di chi cerca un partner affidabile per i propri progetti, creando un rapporto di fiducia destinato a durare nel tempo. UN ASPETTO CHE DISTINGUE L’ATTIVITÀ MARIO TOSI È L’ATTENZIONE AL RAPPORTO DIRETTO E CONSULTIVO CON LA CLIENTELA
CHIAVI AUTO, UN BUSINESS IN Approfondimento CRES 16
Chiavi auto CITA 17
18 Approfondimento Ramo molto particolare della duplicazione chiavi, il comparto chiavi auto ha una serie di proprie peculiarità e richiede quindi grande specializzazione a tutti gli operatori, siano essi produttori di sistemi e soluzioni, venditori o addetti ai vari servizi. Il vero valore di questo settore, infatti, non sta solo nelle tecnologie sempre più all’avanguardia, ma anche nella capacità di offrire tutta una serie di servizi specifici ancJe in emerIenza. La duplicazione della chiave è solo una delle esigenze che hanno i clienti. A volte le chiavi vengono smarrite o rubate e serve un tecnico in grado di aprire l’auto, di riprogrammare e decodificare i sistemi. Occorre quindi avere personale specializzato e cJe si aIIiorni costantemente su prodotti e interventi. Le aziende produttrici sono molto attente a cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e stanno proponendo soluzioni di nuova generazione che rispondono e anticipano le esigenze del mercato. Il rapido aggiornamento del settore richiede quindi tanta competenza da parte dei professionisti e fa da driver alla crescita di tutta la filiera che, come confermano punti vendita e aziende, vive un momento molto positivo con aspettative promettenti anche per il futuro. 6ecnoloIie sempre piÕ eXolute trainano il settore della Xendita e duplicazione cJiaXi auto. 7n settore cJe ricJiede competenze e Hormazione.
19 i(err 3uanto Xale il Dusiness delle cJiaXi auto (vendita/duplicazione)? Stefano Botter: Come per ogni attività che si vuole rendere redditizia, è necessaria la specializzazione. Non si può pensare di improXXisarsi duplicatori di cJiaXi auto senza prima aXere maturato le Iiuste competenze. Non esistono attrezzature “magiche” che fanno tutto da sole. È chiaro anche che tutto dipende dal servizio che si vuole dare. Se ci limitiamo alla duplicazione chiavi per clonazione e alla sostituzione dei gusci danneggiati o della batteria, la cosa è abbastanza semplice, ma il business che si prospetta non ci porta lontano. Per affrontare le richieste di mercato dobbiamo pensare alla duplica in programmazione, al servizio di apertura e ricostruzione a domicilio quando l’auto è chiusa, magari in un parcheggio interrato, e tutte le chiavi sono state smarrite, alla riparazione delle schede elettroniche…E qui entra in gioco la specializzazione dei tecnici che devono saper utilizzare attrezzi per le procedure di apertura e decodifica, duplicatrici elettroniche, devono saper smontare le centraline di un’auto e, a volte, dissaldare dei componenti con il rischio che l’auto resti bloccata. Non ultimo, bisogna investire in apparecchiature per la lavorazione meccanica e la diagnostica. La nostra azienda è presente sul mercato della sicurezza da oltre anni. Ƃttualmente, con 3 tecnici dedicati e 2 officine mobili attrezzate, il settore automotive copre il 50% del fatturato della duplicazione chiavi ed è in Chiavi auto L’OPINIONE DEI PUNTI VENDITA $otter %JiaXi #uto %asa della %JiaXe s 6reXiso 5teHano $otter titolare continuo sviluppo grazie soprattutto alla passione, alla dedizione e alla caparbietà degli addetti. Di recente abbiamo aperto un punto vendita dedicato esclusivamente alle chiavi auto “Botter Chiavi Auto”. i(err %Ji sono i principali clienti? 5.$.: Chiunque sia in possesso di un’auto è un potenziale cliente. .e ricJieste piÕ HreSuenti arriXano da priXati oHficine e riXenditori multimarca di auto usate. Ci sono poi i gruppi di noleggio e i corrieri. i(err 3uali sono le ricJieste piÕ HreSuenti da parte dei consumatori! 5.$. .a domanda piÕ HreSuente Ä se si puÎ duplicare la cJiaXe, con quali costi e in quanto tempo. Inoltre, molti, che hanno smarrito tutte le chiavi, chiedono se si può risolvere rapidamente il problema sul posto. Il settore automotive copre il 50% del fatturato della duplicazione chiavi ed è in continuo sviluppo grazie soprattutto alla passione, alla dedizione e alla caparbietà degli addetti
20 Approfondimento i(err 3uanto Xale il Dusiness delle cJiaXi auto (vendita/duplicazione)? 6ommaso .orusso La vendita e la duplicazione di cJiaXi auto incide alloincirca per il sul nostro fatturato. Questo settore è in crescita, grazie al continuo aggiornamento di macchine nuove in circolazione e nuovi sistemi all’avanguardia. i(err %Ji sono i principali clienti! 6... Il cliente tipo per questo servizio è colui che tiene alla cura del suo mezzo e preferisce certamente avere un sistema sicuro e tecnologico per la sua auto. .a Hascia doet¼ della clientela Xa dai ai anni. i(err 3uali sono le ricJieste piÕ HreSuenti da parte dei consumatori! 6... Le richieste si basano certamente sulla tecnologia e tipologia dell’auto. /i..o. s #ltamura $ari 6ommaso .orusso socio Questo settore è in crescita, grazie al continuo aggiornamento di macchine nuove in circolazione e nuovi sistemi all’avanguardia
21 Chiavi auto iFerr: Quanto è redditizio e quale valore Ja attualmente il Dusiness della Xendita e duplicazione delle cJiaXi auto! 3uali sono i principali Hattori cJe determinano il successo di Suesto seImento nel mercato attuale! #lessandro 8alentini Il business della vendita e duplicazione delle chiavi auto è altamente redditizio, grazie alla crescente complessità tecnologica delle chiavi moderne e alla domanda costante. Il valore del mercato è in crescita, trainato dall’uso di transponder e chiavi smart, che richiedono competenze specializzate. I fattori cJiaXe per il successo includono: specializzazione tecnologica, per duplicare chiavi complesse; competitività sui prezzi rispetto ai concessionari; servizio rapido e affidabile, spesso decisivo per i clientiÆ partnership con aziende e flotte, che garantiscono volumi elevati. i(err %Ji sono i principali acSuirenti delle cJiaXi auto consumatori finali aziende ƃotte aziendali ecc. e come sono camDiati i profili di acSuisto neIli ultimi anni! #.8. I principali acquirenti delle chiavi auto sono i consumatori finali, seguiti da aziende, flotte aziendali e operatori di noleggio. Negli ultimi anni, i profili di acquisto sono cambiati con una maggiore domanda di duplicazione chiavi smart e transponder, guidata dalla diffusione di veicoli con tecnologie avanzate. .e aziende e le ƃotte cercano soluzioni rapide e personalizzate mentre i consumatori finali priXileIiano costi competitiXi rispetto ai concessionari. i(err 3uali sono le nuoXe ricJieste dei consumatori in merito alle cJiaXi auto! %i sono tendenze emerIenti cJe inƃuenzano le preferenze o le necessità in questo settore? #.8. I consumatori richiedono sempre più chiavi auto smart, con un’attenzione crescente a sicurezza e design. .e tendenze emerIenti includono la domanda di soluzioni rapide, personalizzazione (es. colori o incisioni), spinte dall’evoluzione tecnologica dei veicoli. i(err %Je tipo di serXizi ricJiedono le aziende o i neIozi di Herramenta cJe si occupano di cJiaXi auto! ' Suali sono le opportunit¼ di marIine su Suesto tipo di prodotto! +n cJe modo le aziende stanno innoXando per rispondere a Sueste esiIenze! #.8. I centri che si occupano di chiavi auto offrono una vasta gamma di servizi, rispondendo sia alle esigenze quotidiane dei consumatori che a quelle piÙ specifiche delle aziende. 0el dettaIlio i serXizi ricJiesti includono: duplicazione e codifica chiavi elettroniche (servizio essenziale, che include sia la duplicazione delle chiavi tradizionali sia la programmazione di chiavi con transponder), richiesto sia dai privati che da aziende come concessionarie auto, officine, e flotte aziendaliÆ ri-programmazione di chiavi smarrite o rubate, servizio indispensabile per garantire la sicurezza del veicolo, soprattutto in caso di furto; riparazione e sostituzione gusci o telecomandi (la riparazione di componenti danneggiate è spesso più economica rispetto alla sostituzione totale ed è quindi molto richiesta); fornitura di chiavi di scorta e master key, utile soprattutto per aziende che gestiscono flotte di veicoli o operano nel settore del noleggio. L’OPINIONE DELL’ASSOCIAZIONE %JiaXi #uto +talia #lessandro 8alentini presidente I consumatori richiedono sempre più chiavi auto smart, con un’attenzione crescente a sicurezza e design. Le tendenze emergenti includono la domanda di soluzioni rapide, personalizzazione, spinte dall’evoluzione tecnologica dei veicoli
22 Approfondimento +(err 3ual Ä loandamento del settore cJiaXi auto in Italia? %arlo $iancJi Sono ormai quasi 20 anni che il settore chiavi auto è tornato in auge, grazie alle nuove tecnologie ed elettroniche montate sulle nostre automobili. Noi della C.A.T. ci occupiamo dal 2015 esclusivamente del settore Immobilizer, branca dell’Automotive, e possiamo effettivamente affermare che questo settore darà ancora le sue soddisfazioni. Tra le passate e le nuove elettroniche ci sarà ancora da fare per i prossimi anni. iFerr: Quali sono le nuove tendenze e i nuovi prodotti piÕ ricJiesti dal mercato! %.$. Come novità di questo periodo stiamo presentando <ed (7.. 2.75 loeXoluzione del classico Zed-FULL, uno degli strumenti più validi in questo mercato e su questo settore, clonatore e programmatore in OBD e al banco, di quasi il 90% del parco auto circolante in constante aggiornamento. In questo periodo vanno ancora molto i classici radiocomandi con lama, card e chiavi con funzione di prossimità, delle quali cerchiamo sempre una garanzia e una qualità migliore, ma sono in arrivo anche novità tra App su smartphone e collegamenti bluetooth in auto. i(err 3uali serXizi ricJiedono ai neIozi e cJe tipo di marIinalit¼ coÄ su Suesto tipo di prodotti? %.$. Anche se noi della C.A.T. non ci occupiamo di vendita al privato, i servizi richiesti sono vari: dall’apertura di un veicolo alla codifica di un radiocomando. È importante essere professionali e preparati. A tal proposito ricordiamo che %.#.6. orIanizza corsi di Hormazione ogni due mesi per permettere, a chi ne ha voglia e volontà, di fare un passo avanti. La marginalità un tempo era alta, ma adesso siamo un po’ in discesa purtroppo, perché la professione è sottovalutata. Cerchiamo comunque di essere sempre attrezzati e competitivi, al fine di poter servire al meglio i nostri clienti. L’OPINIONE DELLE AZIENDE Vanno ancora molto i classici radiocomandi con lama, card e chiavi con funzione di prossimità, ma sono in arrivo anche novità tra App su smartphone e collegamenti bluetooth in auto %.#.6. %arlo $iancJi amministratore unico
23 Chiavi auto i(err 3ual Ä loandamento del settore cJiaXi auto in Italia? Italia Buccino: Il settore delle chiavi auto è in continuo cambiamento. Da quando è nata Quadrifoglio, ovvero 17 anni fa, molti altri player si sono aggiunti al mercato marcando una decisa curva di crescita, sia per le tecnologie sviluppate sia per l’interesse da parte dei professionisti. Attualmente, il settore sta XiXendo un momento molto positiXo la domanda Ä eleXata e molte oHficine e centri cJiaXi desiderano saperne di piÕ. Tuttavia, il rovescio della medaglia è l’inserimento di figure poco avvezze a questo tipo di lavorazione. Bisogna quindi focalizzarsi sempre di più sulla formazione e mettere a disposizione del cliente l’esperienza e strategie già rodate. iFerr: Quali sono le nuove tendenze e i nuovi prodotti piÕ ricJiesti dal mercato! +.$. Il parco auto italiano è formato in gran parte dai veicoli di seconda mano, con una vita compresa tra i 7 e i 10 anni e una sola chiave esistente. Questa media tende ad aumentare a causa delle difficoltà nel consegnare le inesistenti vetture in pronta consegna. Di conseguenza, l’interesse dei professionisti si concentra principalmente sulle vetture appartenenti a questa fascia. La serie +//1 di #utel rappresenta senza dubbio la linea di prodotti più completa per questo settore. In particolare, il diagnostico IM608 Pro II garantisce prestazioni elevate e una facilità d’uso fuori dal comune, caratteristiche che lo rendono attualmente il programmatore più richiesto e che si posiziona perfettamente nella programmazione di radiocomandi con e senza campione. È l’unico dispositivo al mondo con doppia valenza: programmazione chiavi e diagnostico generale dell’auto. i(err 3uali serXizi ricJiedano ai neIozi e cJe tipo di marIinalit¼ coÄ su Suesto tipo di prodotti! +.$. Le richieste rivolte agli specialisti coprono una vasta gamma di interventi: si va dalla semplice sostituzione di un guscio danneggiato, passando per la classica aggiunta di un radiocomando tramite OBD, fino ad arriXare a laXorazioni piÕ complesse, come l’aggiunta di un radiocomando con ricostruzione della meccanica in caso di smarrimento totale delle chiavi, o interventi ancora più delicati che coinvolgono le centraline. La forza di chi svolge questo lavoro è da sempre la rapidità nel risolvere il problema del cliente. Nessun cliente Amazon o Ebay potrà mai contestare il valore o il prezzo di una riproduzione chiavi, laddove il valore aggiunto non è data dalla rivendita del singolo oggetto ma dalla necessità di avere una lavorazione eseguita a perfezione. La forza di chi svolge questo lavoro è da sempre la rapidità nel risolvere il problema del cliente 3uadriHoIlio 2arts Distribuzioni +talia $uccino founder & ceo
DIERRE SPA - STRADA STATALE PER CHIERI 66/15 14019 VILLANOVA D’ASTI (AT) - ITALY TEL +39 0141.949411 - info@dierre.it w w w . d i e r r e . c o m D-Mag R il nuovo defender magnetico che riducendo l’area visibile dell’ingresso chiave assicura un’ulteriore protezione da atti di vandalismo e attacchi sulla parte frontale, incrementa la difficoltà delle aperture con destrezza ed è l’unica difesa contro l’acido nitrico. Nessuna modifica sulla maniglieria esistente (che deve essere Dierre New Creta) 3 chiavi in dotazione e tessera di proprietà per la duplicazione delle chiavi Disponibile solo nero antracite Dierre è il Player mondiale che vanta la più ampia gamma di chiusure per i settori residenziale, commerciale, industriale, civile e alberghiero. Produce in Italia porte blindate ed interne, porte e portoni tagliafuoco, portoni per garage, porte per cantine, grate e persiane blindate. Dierre realizza in modo autonomo tutti i componenti nel settore ferramenta, per la sua produzione e per tutte le esigenze della sua clientela.
26 Protezione casa: gli italiani investono in sicurezza iFocus
27 Secondo i dati dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, il 50% degli italiani è pronto a investire in tecnologie innovative come serrature smart e app per la gestione della sicurezza domestica, segnando una trasformazione verso soluzioni sempre piÕ sofisticate. Furti & Sicurezza domestica
28 iFocus a sicurezza domestica è al centro della qualità della vita: è quanto emerge dal 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, che fotografa una realtà in cui l’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento fondamentale per vivere bene. Dalle paure quotidiane, come il rischio di furto o gli incidenti domestici, agli strumenti per sentirsi più protetti, il rapporto offre uno spaccato completo sul legame tra sicurezza e qualità della vita. Con una crescente attenzione verso soluzioni tecnologiche avanzate, come serrature smart e sistemi integrati, il futuro della protezione della casa si fa sempre piÙ sofisticato. E mentre le Marche si confermano la regione più sicura, i dati sottolineano che c’è ancora molto da fare per garantire serenità in tutte le abitazioni italiane. FURTI IN CASA: TRA PAURA E PREVENZIONE La sicurezza domestica è sempre più una priorità per gli italiani: secondo l’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure,
29 Furti & Sicurezza domestica TRA CHI NELLA PROPRIA VITA HA SUBITO ALMENO UN FURTO, IL 68,9% DICHIARA CHE AL MOMENTO DEL REATO NON C’ERA NESSUNO IN CASA E CHE NEL 52,8% DEI CASI I LADRI SONO ENTRATI DA FINESTRE E PORTE FINESTRE > il 48% degli italiani dichiara infatti che il reato che ha più timore di subire è il furto in casa, evento già sperimentato dal 24,4% della popolazione. Le preoccupazioni sulla sicurezza da parte degli italiani si riflettono in alcune abitudini quotidiane: il 9,3% della popolazione ha paura di stare a casa da solo di giorno, il 22,2% teme di rimanere da solo di notte, il 38,5% di uscire di casa lasciandola incustodita. Queste preoccupazioni sono più diffuse tra le donne e i giovani. Buio e case vuote sono i due ingredienti principali per tentare di compiere un furto: il 30,8% dei furti in abitazione denunciati alle Forze dell’Ordine nel 2023 sono avvenuti di pomeriggio prima delle 20. Il mese con piÕ denunce Ä stato dicemDre con . furti. Tra chi nella propria vita ha subito almeno un furto, il 68,9% dichiara che al momento del reato non c’era nessuno in casa; nel 52,8% dei casi i ladri sono entrati da finestre e porte finestre, nel {{,ȯ da una porta, principale (33,2%) o secondaria (11,4%). Il 41,3% delle vittime riferisce che il maltolto aXeXa un Xalore tra i . e i . euro. CRIMINI: LE AREE PIÙ COLPITE IN ITALIA Sempre secondo l’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, nel 2023 sono aumentate sia le rapine, che sono state 1.858, sia i furti in abitazione, che sono stati 147.660 (+10,4% rispetto al 2022): come dire che ogni giorno sono stati commessi 410 furti e rapine nelle case degli italiani. I grandi centri metropolitani sono catalizzatori di occasioni per i malintenzionati. Roma si colloca in cima alla graduatoria con 13.463 furti in abitazione commessi nel 2023 (9,1% del totale), seguita da Milano con 9.552 (6,5%) e Torino (5.795, pari al 3,9%). Un furto ogni cinque avviene in una di queste tre grandi aree metropolitane. Se si considera l’incidenza dei furti sulla popolazione residente, ai primi posti si trovano tre province toscane: Pisa con 48,1 furti in abitazione su 10.000 residenti, Firenze (43,3 per 10.000) e Lucca (42,7 per 10.000). Nell’ultimo anno le province dove i furti in casa aumentano di più sono Trieste (+ 57,5% dal 2022 al 2023), Pesaro Urbino (+56,8%) e l’Aquila (+55,6%).
30 LE SCELTE CHE FANNO STAR BENE Essere sicuri è anche un modo per stare meglio con sé stessi e con gli altri e per combattere ansie e preoccupazioni. L’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica come una componente essenziale della qualità della vita; il 74,4% degli italiani dichiara che avere dei sistemi di sicurezza lo fa sentire più tranquillo e il 57,3% ritiene che aiutino a combattere l’ansia. Gli italiani sono convinti che sia necessario dotarsi di sistemi di sicurezza: l’85,5% della popolazione ha almeno un dispositivo di protezione a difesa dell’abitazione, il 45,3% pensa che ne adotterà almeno uno nei prossimi dodici mesi e il 50,1% dichiara che nei prossimi anni investirà più soldi per la sicurezza dell’abitazione, quota che raggiunge il È3,¯ tra le coppie con figli. DA DISPOSITIVO A SISTEMA &+ 5+%74'<<# # )4#&+ Sempre secondo l’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, avere un dispositivo di protezione che difende singole parti della casa non è più sufficiente, e il della popolazione è convinto che sia necessario avere un sistema d’allarme fatto di più componenti. L’84,9% degli italiani, inoltre, si aspetta che un sistema di sicurezza anticipi il pericolo, stroncando sul nascere il tentativo di furto e neutralizzandolo nel minor tempo possibile. La serratura smart, secondo l’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, è destinata ad entrare a far parte nel prossimo futuro dei sistemi di sicurezza più all’avanguardia. Il 50,3% degli italiani prenderebbe in considerazione l’acquisto di una app per gestire a distanza la serratura di casa, e il 31,9% è già pronto a adottare questa soluzione. MARCHE PRIMA REGIONE ITALIANA PER SICUREZZA DOMESTICA L’indice Censis-Verisure ha misurato il grado di sicurezza, reale e percepita, delle diverse regioni italiane rispetto agli eventi pericolosi che possono accadere all’interno delle mura domestiche. Le Marche sono risultate in testa a Suesta classifica daXanti a Sardegna e Trentino-Alto Adige. All’ultimo posto, la regione in cui si ha meno sicurezza domestica è il Lazio, preceduto da Campania e Sicilia. IL 50,1% DEGLI ITALIANI DICHIARA CHE NEI PROSSIMI ANNI INVESTIRÀ PIÙ SOLDI PER LA SICUREZZA DELL’ABITAZIONE, QUOTA CHE RAGGIUNGE IL 63,9% TRA LE COPPIE CON FIGLI iFocus Furti & Sicurezza domestica
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx