iKey-22 - Anno 2025

33 Pdv specializzato idraulici, fabbri, falegnami… manca il ricambio generazionale». Per Daniele, la causa non è economica, ma culturale: «Una volta si diceva “impara un mestiere”, oggi il lavoro manuale non ispira più. Io stesso ho provato a contattare scuole tecniche per offrire tirocini, ma la risposta è stata: “si metta in coda”. È un problema enorme, perché se non formiamo oggi, fra dieci anni non avremo più artigiani qualificati». UN MESTIERE DI FIDUCIA E RESPONSABILITÀ Oltre alla competenza tecnica, per Daniele Garbo è essenziale il rispetto e la fiducia verso il cliente. «Noi entriamo nelle case delle persone – ricorda – e per me è fondamentale che chi lavora con noi sia pulito, ordinato, educato. Il cliente ci apre la porta di casa, e questa fiducia non va mai tradita». Un approccio che ha costruito negli anni una clientela fidelizzata e di passaparola. «Ci dicono spesso “meno male che ci siete” – racconta sorridendo –. Noi non vendiamo solo prodotti, ma risolviamo problemi. È questa la vera soddisfazione del nostro lavoro». LE SFIDE DEL FUTURO Guardando avanti, Sicurgarbo punta a crescere con prudenza ma determinazione. «Servirebbe più spazio e almeno un altro tecnico per l’assistenza a domicilio – spiega Garbo –. Da quando è andato in pensione un nostro storico collaboratore, non sono più riuscito a sostituirlo. Questo mi costringe spesso a uscire io stesso per gli interventi, con il rischio di lasciare scoperto il negozio». E-commerce? «No, al momento non lo riteniamo necessario – afferma – L’online richiede una struttura dedicata, personale e risposte 24 ore su 24. Preferiamo concentrarci sul servizio diretto e sul contatto umano, che resta il nostro vero valore». UNA TRADIZIONE CHE GUARDA AVANTI A quasi trent’anni dalla sua nascita, Sicurgarbo continua a crescere, mantenendo saldi i valori di artigianalità, affidabilità e passione che l’hanno fatta conoscere nel tempo. «Siamo figli di una tradizione e di un mestiere che dà ancora molte soddisfazioni – conclude Daniele Garbo –. La sicurezza è cambiata, è diventata più tecnologica, più smart, ma alla base restano le mani, la testa e il cuore delle persone che la fanno». NOI NON VENDIAMO SOLO PRODOTTI, MA RISOLVIAMO PROBLEMI. È QUESTA LA VERA SODDISFAZIONE DEL NOSTRO LAVORO

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx