iKey-21 - Anno 2025

In Primo Piano Associazione Chiavi Auto Italia 23 22 Alessandro Valentini, presidente di Associazione Chiavi Auto Italia (C.A.I.), ci offre una panoramica approfondita del settore della duplicazione delle chiavi auto e dell’importanza dell’associazione per i professionisti del settore. C.A.I. si pone come un punto di riferimento per supportare i propri membri attraverso formazione continua, assistenza tecnica e vantaggi esclusivi, con un focus particolare sulle sfide legate all’evoluzione tecnologica e alle normative in cambiamento. In un mercato sempre più competitivo e tecnologico, Valentini illustra come l’associazione aiuti i professionisti a rimanere all’avanguardia e ad affrontare le richieste emergenti dei consumatori, offrendo opportunità concrete di crescita e specializzazione. iKey: L’Associazione Chiavi Auto Italia (C.A.I.) è oggi un punto di riferimento fondamentale per i professionisti del settore della duplicazione chiavi auto. Può raccontarci la missione dell’associazione e come supporta i suoi membri? Alessandro Valentini: L’Associazione Chiavi Auto Italia è nata con l’obiettivo di tutelare, supportare e aggiornare i professionisti che operano nel settore della duplicazione chiavi auto. Il nostro obiettivo è rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione, offrendo formazione continua, assistenza tecnica e vantaggi esclusivi. Siamo un network di esperti, dove i membri possono confrontarsi, collaborare e aggiornarsi sulle ultime innovazioni del settore. Questo senso di appartenenza contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti e la fiducia dei clienti nei professionisti associati. iKey: Un aspetto importante dell’associazione è la formazione continua. In che modo questa componente supporta i professionisti in un settore così dinamico? A.V.: La formazione continua è uno dei pilastri fondamentali di C.A.I. Nel nostro settore, l’evoluzione delle tecnologie per la sicurezza dei veicoli, come chiavi codificate e transponder sofisticati, richiede una costante preparazione. Organizziamo corsi, seminari e workshop con esperti del settore, affinché i membri possano apprendere le tecniche più avanzate e rimanere Un mercato in EVOLUZIONE La digitalizzazione sta rivoluzionando la duplicazione delle chiavi auto. Alessandro Valentini, presidente dell’Associazione Chiavi Auto Italia, spiega come l’aggiornamento continuo sia fondamentale per restare competitivi e offrire ai clienti soluzioni sempre più avanzate e sicure. > L’ASSOCIAZIONE CHIAVI AUTO ITALIA È NATA CON L’OBIETTIVO DI TUTELARE, SUPPORTARE E AGGIORNARE I PROFESSIONISTI CHE OPERANO NEL SETTORE DELLA DUPLICAZIONE CHIAVI AUTO iRetail Store 5.0 13 12 > Un layout ben studiato e una consulenza qualificata migliorano l’esperienza del cliente, incrementando le vendite di serrature e casseforti. Le dimostrazioni pratiche e i servizi su misura sono fondamentali per fidelizzare e attrarre nuovi clienti. Un assortimento strategico, un’esposizione efficace e un servizio personalizzato sono elementi chiave per incrementare il giro d’affari nella sicurezza passiva. Ottimizzare l’esperienza del cliente permette di massimizzare le vendite di serrature, chiavi e casseforti all’interno del punto vendita, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Nel comparto ferramenta e sicurezza, la domanda di soluzioni per la sicurezza passiva è in costante crescita. Privati su misura per la clientela, ecco alcune leve fondamentali per valorizzare il business della sicurezza passiva e distinguersi dalla concorrenza. ASSORTIMENTO STRATEGICO: L’IMPORTANZA DI UNA SELEZIONE MIRATA Un’ampia gamma di prodotti è essenziale per soddisfare le esigenze diversificate della clientela. Serrature di sicurezza, cilindri europei, casseforti, duplicatrici di chiavi e sistemi di controllo accessi devono essere scelti con e professionisti sono sempre più attenti alla protezione di abitazioni e aziende, ricercando prodotti affidabili e innovativi che garantiscano tranquillità e resistenza nel tempo. In questo scenario, un punto vendita ben organizzato e in grado di offrire consulenza qualificata non è più solo un semplice negozio, ma può diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Dall’ampiezza dell’offerta alla qualità del servizio, passando per strategie di esposizione mirate e soluzioni cura. Offrire soluzioni per tutte le fasce di prezzo consente di intercettare sia il cliente occasionale sia il professionista del settore. È fondamentale collaborare con brand affidabili per garantire prodotti di qualità e offrire garanzie che aumentino la fiducia dell’acquirente. L’aggiornamento costante dell’assortimento in base alle novità di mercato e alle richieste dei clienti aiuta a mantenere alta la competitività del negozio. Inoltre, fornire accessori compatibili con i prodotti principali, come lucchetti, Il SEGRETO per VENDERE di PIÙ 40 41 Speciale Duplicazione & Innovazione In un contesto in cui la tecnologia avanza rapidamente, la duplicazione chiavi sta vivendo una trasformazione radicale. Con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale, di software avanzati e di nuove macchine, il settore sta affrontando sfide e opportunità che riguardano non solo la sicurezza, ma anche la personalizzazione dei servizi offerti ai clienti. In questa serie di interviste, esploreremo come grossisti e aziende del settore stanno rispondendo a queste evoluzioni, con un focus su soluzioni innovative per contrastare i rischi di duplicazione non autorizzata, i nuovi servizi su misura per i negozi di ferramenta e le tendenze che stanno ridefinendo il mercato. Inoltre, scopriremo come queste realtà supportano i rivenditori nella transizione verso l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, con formazione e strumenti ad hoc per un’adozione efficace e sicura. La tecnologia sta trasformando la duplicazione delle chiavi. Con l’introduzione di AI, software avanzati e macchine nuove, il settore si trova di fronte a sfide e opportunità in grado di rivoluzionare il concetto di sicurezza e personalizzazione. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA CHIAVE SOMMARIO NUMERO 21 - 2025 5

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx