iKey-21 - Anno 2025

57 Duplicazione & Innovazione iKey: Come le nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale e i software avanzati, stanno migliorando la sicurezza e l’efficienza nella duplicazione chiavi? Francesca Dal Bo: Abbiamo di recente sviluppato PROFILE READER, una soluzione unica ed interamente sviluppata grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati ed una memoria di diverse migliaia di profili chiavi residenziali, piatte e punzonate. Un prodotto che migliora costantemente le proprie performance grazie all’attività di ogni singolo utilizzatore ed è in continua evoluzione di apprendimento con continui miglioramenti nei risultati. Le più recenti serie di duplicatrici Quattrocode D Series ed Unocode F Series Silca ha investito in risorse e ricerca per rendere disponibili a chi duplica chiavi dei macchinari in grado di svolgere in completa autonomia processi complessi, garantendo comunque risultati di altissima precisione. Pensiamo sia importante anche ottimizzando l’utilizzo del tempo dei professionisti che spesso eseguono attività complesse in velocità e dedicando attenzione ai loro clienti. iKey: Oltre alla sicurezza, la tecnologia consente anche una maggiore personalizzazione del servizio. Quali nuove funzionalità o servizi su misura state introducendo per i negozi di ferramenta e centri specializzati? F.D.B: Cerchiamo di essere quanto più vicini ai nostri clienti attraverso iniziative di formazione dedicata individuale sia on line sia in presenza, siamo attivi attraverso installazioni dei prodotti nei centri duplicazione per essere il più possibile vicini a chi sceglie le nostre tecnologie per aiutarli a trarne il massimo vantaggio e a gestirle nel modo migliore. iKey: Quali sono le principali tendenze che stanno ridefinendo il mercato della duplicazione chiavi? Come stanno cambiando le esigenze dei clienti e quali opportunità intravvedete per il futuro? F.D.B: In mercati evoluti rispetto alla duplicazione, come quelli italiano ed europeo più in generale, notiamo una sempre maggiore fiducia ed apprezzamento per l’elettronica. Silca sta contribuendo a rendere sempre più accessibili soluzioni avanzate che hanno l’obiettivo di facilitare il lavoro del duplicatore e che rendano possibile rispondere a quante più richieste possibili. iKey: Con l’introduzione di software e macchine sempre più avanzate, come supportate i rivenditori nella formazione e nell’uso corretto delle nuove tecnologie? Avete sviluppato strumenti o programmi specifici per agevolare questa transizione? F.D.B: Abbiamo da anni attiva una Silca Academy di formazione che si è sviluppata offrendo sempre nuovi servizi, siamo molto attivi nel territorio con eventi di formazione gratuiti e di approfondimenti nell’utilizzo dei prodotti. Un’esperienza che ci arricchisce e che, soprattutto per quanto attiene ai servizi di Autolocksmithing riteniamo sia di fondamentale importanza. Abbiamo da anni attiva una Silca Academy di formazione che si è sviluppata offrendo sempre nuovi servizi, siamo molto attivi nel territorio con eventi di formazione gratuiti e di approfondimenti nell’utilizzo dei prodotti SILCA Francesca Dal Bo new media, external relations & trademarks

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx