iKey-21 - Anno 2025

47 Duplicazione & Innovazione > DIERRE Nadia De Robertis responsabile della divisione Ferramenta e sulla professionalità. Unico punto di riferimento sui prezzi, sulle lavorazioni, di questo mercato, è la Concessionaria, altre figure più o meno accreditate, non fanno testo. Riprodurre, programmare, cancellare, leggere, dati sensibili o comunque operare su veicoli di svariate migliaia di euro è una responsabilità non da prendere alla leggera, la chiave di accesso, a qualsiasi sistema meccanico o elettronico è il sistema stesso. Per cui confermo la mia propensione ad una regolamentazione del mercato e delle figure operanti, senza queste basi, investimenti futuri potrebbero non avere destinatari o non essere capiti. iKey: Come le nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale e i software avanzati, stanno migliorando la sicurezza e l’efficienza nella duplicazione chiavi? Quali soluzioni innovative offre la vostra azienda per contrastare i rischi di duplicazione non autorizzata? Nadia De Robertis: L’Intelligenza Artificiale e i software avanzati stanno rivoluzionando il settore della duplicazione chiavi, migliorando la precisione dei tagli, ottimizzando i processi e rendendo più sicura la gestione dei profili chiave. Grazie all’uso di algoritmi intelligenti, le macchine di duplicazione possono riconoscere e analizzare il profilo della chiave originale con una precisione millimetrica, riducendo gli errori e migliorando l’affidabilità della copia. Come tutte le tecnologie, però, anche questa può essere utilizzata dai malintenzionati. Per contrastare la duplicazione non autorizzata, la nostra azienda ha quindi sviluppato sistemi di protezione basati su chiavi brevettate e codici di sicurezza univoci, che consentono la duplicazione solo presso centri autorizzati. iKey: Oltre alla sicurezza, la tecnologia consente anche una maggiore personalizzazione del servizio. Quali nuove funzionalità o servizi su misura state introducendo per i negozi di ferramenta e centri specializzati? N.D.R.: Oggi i negozi di ferramenta e i centri specializzati hanno esigenze in evoluzione, e la tecnologia consente di rispondere con soluzioni più precise e rapide. Stiamo monitorando attentamente le nuove tendenze e valutando lo sviluppo di strumenti che possano migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti, con focus su semplicità d’uso, velocità e integrazione con i sistemi digitali esistenti. iKey: Quali sono le principali tendenze che stanno ridefinendo il mercato della duplicazione chiavi? Come stanno cambiando le esigenze dei clienti e quali opportunità intravedete per il futuro? N.D.R.: Il mercato si sta evolvendo su impulso di una clientela sempre più esigente e attenta alle nuove tecnologie. In prima battuta, ad esempio, rileviamo una crescente richiesta di soluzioni che impediscano duplicazioni non autorizzate. Una tendenza che sta portando alla crescita di Sicuramente anche nel settore chiavi uso civile, l’introduzione dei sistemi elettronici su serrature, l’arrivo della domotica negli appartamenti, richiede sempre più specializzazione e studio

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx