iKey-21 - Anno 2025

Speciale 44 L’OPINIONE DELLE AZIENDE ABUS Sara Cimatti marketing & new business manager building security (HASI) iKey: Come le nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale e i software avanzati, stanno migliorando la sicurezza e l’efficienza nella duplicazione chiavi? Quali soluzioni innovative offre la vostra azienda per contrastare i rischi di duplicazione non autorizzata? Sara Cimatti: Le nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale (IA) e i software avanzati, stanno rivoluzionando il settore della sicurezza, in particolare nel campo della duplicazione delle chiavi. L’IA è in grado di analizzare vasti insiemi di dati per identificare modelli e anomalie che potrebbero indicare tentativi di duplicazione non autorizzata. Questo permetterebbe di implementare misure preventive e reattive più efficaci. Ad esempio esistono strumenti per monitorare le attività di duplicazione: uno di quelli più semplici, è installare un cilindro protetto da brevetto per il quale è sempre necessario presentare sia la tessera di proprietà della chiave e la chiave originale contestualmente alla richiesta di duplica. Il brevetto inoltre impedisce la produzione non autorizzata di grezzi sul mercato e le richieste di duplica possono essere effettuate solo dai nostri Security Partner. Inoltre, La nostra tecnologia proprietaria, ABUS SmartX, utilizza la comunicazione Bluetooth® per garantire che solo i dispositivi autorizzati possano sbloccare le serrature. Questo sistema riduce la necessità di chiavi fisiche, minimizzando il rischio di duplicazione. I nostri cilindri elettronici modulari permettono una personalizzazione completa del sistema di sicurezza, con opzioni di accesso che possono essere facilmente revocate o modificate, assicurando un controllo totale sugli accessi. Attraverso l’app ABUS One, gli utenti possono gestire le autorizzazioni di accesso in modo dinamico, permettendo l’accesso solo a persone fidate e per periodi di tempo specifici. Queste soluzioni non solo migliorano la sicurezza ma offrono anche un alto livello di personalizzazione e controllo, garantendo che i nostri clienti possano proteggere efficacemente i loro spazi. iKey: Oltre alla sicurezza, la tecnologia consente anche una maggiore personalizzazione del servizio. Quali nuove funzionalità o servizi su misura state introducendo per i negozi di ferramenta e centri specializzati? S.C.: I nostri Security Partner offrono una soluzione ad hoc in funzione del proprio territorio e del relativo mercato in modo da poter proporre prodotti che si differenziano per caratteristiche, servizio e tecnologie. Grazie a questa collaborazione, riusciamo a sviluppare soluzioni personalizzate che rispondono perfettamente alle esigenze dei clienti locali, garantendo un alto livello di soddisfazione e fidelizzazione. I nostri Security Partners non solo forniscono l’installazione e la manutenzione dei nostri dispositivi, ma offrono anche consulenze specializzate per ottimizzare la sicurezza degli spazi residenziali e commerciali. A tale proposito abbiamo sviluppato un centro di servizio che è in grado di fornire un servizio clienti eccellente in termini di disponibilità e personalizzazione dei cilindri, rendono i nostri Security Partners una risorsa inestimabile per chi desidera migliorare la sicurezza del proprio ambiente con soluzioni innovative e affidabili In sintesi, la nostra sinergia con i Security Partners rappresenta un elemento chiave del nostro successo, consentendoci di mantenere una posizione di leadership nel settore delle serrature e di continuare a soddisfare le aspettative dei clienti in un mondo in continua evoluzione.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx