Enrico Cutrufo 23 Una professione non sempre facile e che ha visto negli anni grandi evoluzioni: l’esperto di serrature è una mansione che richiede molte competenze e tanta esperienza. Trattandosi, poi, di un comparto interessato da innovazioni periodiche, che accrescono sempre di più i livelli di sicurezza dei prodotti, richiede anche un costante aggiornamento, come spiega in questa intervista Enrico Cutrufo, locksmith specializzato da più di vent’anni. iKey: Da quanto tempo svolge la sua professione? Enrico Cutrufo: A maggio 1987 ho iniziato la mia attività di ferramenta generica e falegnameria, che si è poi evoluta negli anni con la specializzazione nel settore casseforti e sicurezza. iKey: Quali sono stati i momenti più significativi per l’attività? E.C.: Nel 1999 ho iniziato a occuparmi di casseforti, con la prima assistenza di un marchio storico e prestigioso: Yale. Successivamente la visione si è spostata alla ricerca di un’identità aziendale più specialistica, con una direzione maggiormente orientata al mondo delle serrature, chiavi e casseforti. Dopo qualche anno si sono aggiunte altre assistenze autorizzate di prestigiosi marchi, ovvero Mottura e Cerutti. Ho sostenuto anche un colloquio di centro assistenza in Cisa. Così, nel tempo, siamo diventati punto di riferimento per la maggior parte dei produttori di casseforti a livello domestico, tra cui Bordogna, Dierre, Juwel, Technomax, Stark, Viro ecc. La svolta, però, è arrivata nell’aprile 2005 con l’ingresso nel prestigioso ente dei serraturieri ERSI “Esperti Riferme Serrature Italia” dopo aver partecipato, negli anni precedenti a dei corsi base e avanzati del settore specialistico riguardante appunto i cilindri, le serrature e le casseforti. Nel maggio 2018, è arrivato il riconoscimento tramite un esame specifico della qualifica di serraturiere senior certificato e tecnico di casseforti domestiche. Professionista del settore dal 1999, Enrico Cutrufo racconta le soddisfazioni e le difficoltà di lavorare da molti anni nel campo delle serrature, chiavi e casseforti. SECONDO LA MIA PERSONALISSIMA OPINIONE, IL SETTORE CHE RIGUARDA IL CAMPO DELLE SERRATURE E CHIAVI, NONCHÉ LE CASSEFORTI, È UNO DEI LAVORI CHE MI SENTO VIVAMENTE DI CONSIGLIARE A UN GIOVANE VOLENTEROSO DI FARE iKey: Quali sono le richieste più frequenti che riceve dai clienti? E.C.: Da molti anni, anche e soprattutto con la nascita di parecchi B&B e case vacanze, la richiesta di settore è frequentemente rivolta ai sistemi elettronici. Purtroppo, però, riscontriamo scarsi risultati finali, dal momento che, dopo la stesura del preventivo relativo alla richiesta del cliente, non si arriva a finalizzare l’ordine. Punto di forza, invece, nella nostra zona rimangono ancora i sistemi meccanici. Proponiamo dei sistemi di sicurezza innovativi e all’avanguardia, cercando di restare al passo con i tempi, con la partecipazione costante e continua agli aggiornamenti di settore. iKey: Ci sono particolari difficoltà nel suo lavoro? E.C.: Sicuramente, da parecchi anni si fa fatica a “lottare” commercialmente con il mercato della grande distribuzione, internet, brico ecc.... Però, grazie ai nostri settori specialistici, vendita e assistenza tecnica (da diversi anni registriamo un importante incremento nel settore altamente specializzato delle chiavi auto, automotive), riusciamo a soddisfare e fidelizzare la nostra clientela. iKey: Cosa vuole dire ai giovani che iniziano questo tipo di professione? E.C.: Secondo la mia personalissima opinione, il settore che riguarda il campo delle serrature e chiavi, nonché le casseforti, è uno dei lavori che mi sento vivamente di consigliare a un giovane volenteroso di fare. Cosa occorre? Tanta volontà e tenacia.......non bisogna arrendersi mai alla prima, seconda, terza difficoltà, che sicuramente non mancherà nel percorso.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx