iKey Magazine Numero 19 - Anno 2024

49 gli operatori perché qualunque operazione è tracciata e vi si può risalire con facilità. iKey: Qual è attualmente il livello di marginalità nel settore della sicurezza passiva, considerando sia i costi di produzione che i prezzi di mercato? G.P: Il 2023 ha rappresentato un anno di crescita, nonostante le sfide economiche e geopolitiche. CI-A m stata capace di navigare l’aumento dei costi produttivi e le fluttuazioni del mercato, grazie alla capacità di innovare e di offrire prodotti ad alto valore aggiunto. Grazie alla nuova piattaforma radiale e al programma “,ed EÝpert” registriamo, dopo anni di livellamento del mercato verso il medio di gamma, un’inversione di tendenza con una maggior richiesta di prodotti sempre piÙ sofisticati e performanti. L’effetto delle nostre strategie si spera contrasterà le pressioni economiche anche nel ÓäÓ{, puntando anche sulle opportunità offerte dal * ,,. iKey: Come vede il ruolo del serraturiere nel contesto attuale? C’è una crescente consapevolezza dell’importanza della formazione e della cultura del serraturiere per migliorare loimmagine e la fiducia del consumatore nel settore della sicurezza passiva? G.P:Il ruolo del serraturiere è più cruciale che mai. La transizione verso prodotti meccatronici, la digitalizzazione e la crescita del mercato collegato alla -mart ome richiede un aggiornamento costante. *er questo investiamo costantemente in formazione e iniziative per elevare le competenze dei professionisti, collaborando con i nostri distributori e fornendo training in sede e online. Attraverso il nostro network di Centri CISA specializzati, valorizziamo l’importanza della competenza e della conoscenza tecnica nel settore. iKey: Alla luce delle innovazioni tecnologiche e delle nuove esigenze dei clienti, qual è il prodotto di punta nel vostro catalogo per il 2024? G.P.: Il nostro impegno per il ÓäÓ{ m offrire sicurezza personalizzata e di alta qualità in ogni contesto applicativo. Quindi non un unico prodotto di punta, ma tante innovazioni di prodotto e di funzionalità che tengano conto di aspetti fondamentali dell’evoluzione della sicurezza quali la retrocompatibilità, l’intercambiabilità, la modularità, la digitalizzazione e l’estensione di gamma. Tra le ultime novità ricordiamo la nuova famiglia di cilindri di massima sicurezza ,-x e ,8 con duplica digitalizzata, l’ampliamento della gamma MATIC con la soluzione E8IT per porte a due ante e le soluzioni retrocompatibili ,C. Sicurezza

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx