37 Domotica Tra le diverse applicazioni domotiche per la sicurezza, sta prendendo sempre più piede la serratura intelligente per eseguire il self check nelle strutture ricettive. Il sistema permette di fornire agli ospiti un chiave digitale temporizzata, con cui aprire tramite smartphone tutte le porte di ingresso della struttura, sia i cancelli esterni sia la porta della stanza o dell’alloggio prenotato. In tal caso, le porte non hanno più il tradizionale cilindro per le chiavi ma saranno dotate di dispositivo domotico che rende la serratura digitale. Un’altra soluzione è l’Incontro Elettrico, che permette sia l’apertura con sistema digitale sia con la chiave. La serratura domotica si rivela quindi molto pratica e consente al proprietario di disattivare la chiave digitale in qualsiasi momento o di permetterne il funzionamento solo in determinati giorni e orari, assicurando così un elevato livello di controllo e sicurezza. Viene inoltre conservata anche traccia precisa degli ingressi e delle uscite, così da poter monitorare eventuali anomalie o ricostruire i movimenti delle persone nello stabile in caso di necessità. 51.7<+10+ &1/1T+%*' 2'4 +. 5'.( %*'%K +0 più evoluti, molto difficili da violare anche dagli hacker più aDili. .o+0%10T41 '.'TT4+%1 Una delle serrature più versatili attualmente in commercio è l’incontro elettrico, un modello che permette l’installazione di un dispositivo di apertura a distanza su una serratura meccanica già installata. In tal modo non solo si mantiene la serratura preesistente e la possibilità di usare la chiave, ma si ottiene in aggiunta l’opzione di apertura da remoto. 5i tratta di una solu\ione particolarmente interessante per nego\i, studi professionali o accessi condominiali, perché si mette in sicurezza l’ambiente, senza dover fisicamente fare avanti e indietro per aprire e chiudere la porta a ogni entrata e uscita delle persone, specie laddove l’afflusso di gente è molto frequente. Tra i vantaggi dell’incontro elettrico c’è la possibilità di bloccare o sbloccare l’apertura per un tempo stabilito. La situazione più comune e pratica >
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx