36 Approndimento e solu\ioni destinate alla sicure\\a trainano il mercato italiano dei dispositivi domotici. Lo rivelano i dati e le analisi sul comparto della smart home, settore ormai familiare a rivenditori e consumatori, che raggruppa tutti quei dispositivi elettronici in grado di interconnettersi tra loro e di essere controllati da remoto, attraverso centraline, smartphone, app e comando vocale. Secondo l’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, nel le solu\ioni per la sicure\\a costituivano il del valore totale del mercato italiano della smart home, superando quindi gli elettrodomestici (19%), il riscaldamento e la climatizzazione (18%) e gli smart speaker (16%). «Sono le soluzioni per la sicurezza (videocamere, sensori per porte/ finestre e serrature connesse® q commentano gli autori dell’"sservatorio q a trainare le vendite del mercato smart home nel 2023, con ben 195 milioni di euro (24%) e un tasso di crescita superiore al 2022 (+30% vs +20% nel 2022). Si consolida l’attivazione di abbonamenti che consentono di archiviare su cloud immagini e video, di fare chiamate automatiche di emergenza o di attivare servizi di pronto intervento in caso di allarme, ma si rileva anche una forte crescita di nuove offerte in grado di integrare l’Intelligenza Artificiale per rilevare potenziali violazioni di sicurezza e proteggere la casa». .' 5'44#T74' +0T'..+)'0T+ Tra i principali sistemi di sicurezza domotici troviamo le cosiddette “smart lock”, serrature intelligenti e gestibili da remoto. Questi sistemi sono l’evoluzione del tastierino sul quale si digita il codice, al quale poi è seguito il riconoscimento dell’impronta digitale. .a domotica ha permesso di attivare il controllo a distan\a, cosa che ha suscitato qualche preoccupazione in termini di sicurezza, per il timore di essere hackerati. In realtà, gli esperti sostengono che violare le smart lock sia un’operazione davvero molto complessa, quindi non così frequente come si può pensare. 0el tempo, inoltre, i sistemi hanno adottato strumenti di prote\ione sempre SONO LE SOLUZIONI PER LA SICUREZZA (VIDEOCAMERE, SENSORI PER PORTE/FINESTRE E SERRATURE CONNESSE) A TRAINARE LE VENDITE DEL MERCATO SMART HOME NEL 2023, CON BEN 195 MILIONI DI EURO (24%) E UN TASSO DI CRESCITA SUPERIORE AL 2022 (+30% VS +20% NEL 2022).
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx