iKey Magazine Numero 19 - Anno 2024

16 In Primo Piano Antonio Pirillo sulla sua estetica o sulle promesse di sicurezza fatte dal commerciante, ma piuttosto sulla sua conformit¼ a standard di sicure\\a riconosciuti e certificati. Una cassaforte certificata offre la garanzia che è stata sottoposta a rigorosi test e che soddisfa determinati criteri di sicurezza. Questo assicura alle aziende che i loro beni più preziosi saranno protetti in modo affidabile. Esiste una cultura in Italia riguardo ai mezzi di sicurezza come le casseforti? In Italia, esiste una cultura consolidata attorno all’importanza dei mezzi di sicurezza, tra cui spiccano le casseforti. Tuttavia, emerge con chiare\\a la necessit¼ di un poten\iamento nell’ambito della formazione dedicata a questo settore. Il personale addetto alla vendita delle casseforti, sia nelle ferramenta tradizionali sia nei punti vendita specializzati, deve essere dotato di competenze approfondite e costantemente aggiornate attraverso corsi professionali specificamente progettati per questa categoria merceologica. In un contesto di mercato sempre più globalizzato, individuare professionisti esperti in questo campo risulta essere una sfida sempre piÙ complessa. Il potersi affidare a un personale specializzato, competente e professionale rappresenta una garanzia sia per chi vuole acquistare a livello domestico, sia per chi ha bisogno di una cassaforte in ambito professionale. Quali sono le sfide attuali nel settore dell’assistenza tecnica per le casseforti in Italia? L’assistenza tecnica riveste un ruolo cruciale che va sottolineato nell’ambito delle casseforti. Essa costituisce il fondamento della rete di supporto e il principale canale attraverso il quale vengono trasmesse informazioni essenziali. Tuttavia, è evidente un fenomeno di riduzione dei tecnici specializzati nel settore delle casseforti in Italia. Questa carenza è particolarmente evidente nell’attuale panorama, dove si nota un progressivo declino dei professionisti della vecchia guardia. Questo scenario apre, perÎ, interessanti opportunit¼ per le nuove generazioni di tecnici. Esiste, infatti, uno spazio significativo per la crescita e la formazione dei giovani nel settore delle casseforti. Questi possono beneficiare della modernizzazione delle tecniche e delle tecnologie, oltre a contribuire con nuove prospettive e competenze innovative. In questo contesto, è fondamentale investire nella formazione e nell’aggiornamento professionale per garantire un futuro solido e dinamico per l’assistenza tecnica nel campo delle casseforti in Italia. Qual è il ruolo di ERSI in questa direzione? ERSI gioca un ruolo cruciale nella formazione dei tecnici, offrendo loro non solo conoscenze pratiche ma anche una solida cultura del lavoro. È fondamentale trasmettere ai nuovi soci l’importanza di aderire a un codice etico che costituisca la base del mestiere di serraturiere, garantendo così la qualità e l’integrità a livello professionale. Mantenere standard elevati è essenziale non solo per la reputazione della professione, ma anche per la soddisfazione, la fiducia e la sicurezza dei clienti. Il professionista ha la responsabilità di assicurare la massima qualità e affidabilità dei servizi offerti, contribuendo così a promuovere un ambiente di lavoro etico e professionale. MANTENERE STANDARD ELEVATI È ESSENZIALE NON SOLO PER LA REPUTAZIONE DELLA PROFESSIONE, MA ANCHE PER LA SODDISFAZIONE, LA FIDUCIA E LA SICUREZZA DEI CLIENTI.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx