iKey 18 anno 2023

33 famiglie, e il Mezzogiorno, che conta solo 4,9 vittime, circa la metà rispetto alle regioni settentrionali. La situazione suggerisce la necessità di affrontare il problema dei furti in casa in modo differenziato, tenendo conto delle peculiarità regionali. L’ITALIA SI PROTEGGE: LA CRESCENTE TENDENZA NELLA SICUREZZA DOMESTICA Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un aumento costante della preoccupazione tra i cittadini per i furti in casa. La sensazione di vulnerabilità all’interno delle proprie mura ha spinto sempre più italiani a prendere in mano la propria sicurezza. Questo cambiamento di atteggiamento si riflette nella crescente tendenza all’acquisto di dispositivi progettati per proteggere le abitazioni. Mentre una volta poteva sembrare eccessivo, oggi è diventato comune vedere le famiglie italiane investire in sistemi di allarme sofisticati, telecamere di sicurezza e luci intelligenti che rendono più difficile l’accesso non autorizzato alle loro case. La tecnologia si è dimostrata un alleato fondamentale nella lotta contro i furti domestici, offrendo ai residenti un senso di tranquillità e controllo. Questa crescente tendenza non solo indica una crescente consapevolezza riguardo alla sicurezza domestica, ma anche la volontà degli italiani di adottare soluzioni innovative per proteggere ciò che hanno di più caro. Mentre i furti in casa possono ancora destare preoccupazione, la determinazione nel proteggere le proprie famiglie e il proprio patrimonio attraverso l’uso di dispositivi avanzati è un segno di resilienza e adattamento alla sfida della sicurezza nel mondo moderno. Furti Le regioni più colpite dai furti in casa sono principalmente quelle del Nord-Est e del Centro, seguite dal Nord-Ovest. Al contrario, le regioni del Sud e delle Isole, hanno registrato un aumento del timore di subire reati, rispettivamente del 30% e del 34%, rispetto alle altre aree geografiche. Da un punto di vista geografico, l’Italia sembra dividersi in due, con il Centro-Nord, in particolare il Nord-Est, che registra una media di 9,6 vittime di furti in casa ogni 1.000 famiglie, e il Mezzogiorno, che conta solo 4,9 vittime

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx