31 Furti > La crescente incidenza dei furti in casa nelle regioni del Nord Italia, con un focus sul Nord-Est, fa crescere la preoccupazione degli italiani per i furti in casa, che sono sempre più propensi all’acquisto di dispositivi per proteggersi. Tra i reati che attualmente suscitano la massima preoccupazione tra gli italiani, il furto in casa occupa una posizione di rilievo. Secondo una recente indagine condotta congiuntamente dall’Eurispes e dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, supportati dal Servizio di Analisi Criminale, il 26,6% delle 1.026 persone intervistate ha confessato di considerare il furto all’interno della propria abitazione come uno dei reati più temuti. Questa preoccupazione è ampiamente giustificata, poiché i dati relativi ai furti in casa mostrano una tendenza all’incremento. Nel corso del 2022, i furti, compresi quelli nelle abitazioni, sono aumentati del 17,3% rispetto all’anno precedente. Inoltre, nei primi sette mesi del 2023, si è registrato un totale di 554.975 furti in casa, circa 15.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx