iKey 18 anno 2023

15 Davide Marini, sfilandogli il titolo con il tempo netto di 5 minuti su 3 cilindri. Ballone, già secondo classificato alla scorsa edizione, dove, sempre contro il Campione Marini, perse per una manciata di secondi, questa volta non si è lasciato prendere dall’emozione e ha portato a casa il titolo. Titolare dell’omonima Ferramenta, sita a Casteltermini, serraturiere di seconda generazione, Ballone ha sposato sin da subito lo scopo dietro questa gara, ossia la divulgazione di buone prassi nell’ambito dei duplicatori di chiavi auto sia meccaniche che elettroniche. Ha ritenuto che il suo percorso di formazione e i suoi investimenti per offrire servizi sempre migliori ai propri clienti dovessero essere messi a frutto per far conoscere questo mondo a colleghi meno esperti. Ovviamente la manualità acquisita negli anni è frutto di allenamento ed esperienza, senza le quali non si può pensare di aprire in tempi così brevi offrendo un buon servizio. iKey: Siete soddisfatti di come si è svolta la Challenge Lishi Italia? S.B: Assolutamente sì, ottima la risposta del pubblico e dei concorrenti. Anche se si può sicuramente migliorare, essendo questo un evento inclusivo che può meglio interagire con espositori e visitatori. l’attrezzo a essere illegale, ma l’utilizzo che se ne fa). L’intento era, infatti, quello di creare una sana competizione sportiva, divulgando professionalità e competenze nell’ambito del settore dei locksmith e, nel contempo, condividendo buone prassi facilmente replicabili. Si decise di utilizzare questi strumenti perché, a differenza di altri strumenti esistenti sul mercato che sono autocodificanti, con i lishi interviene la manualità dell’utilizzatore. iKey: Come avete accolto l’opportunità di organizzare la Challenge Lishi Italia a SicilFerr in collaborazione con International Chiave e Chiavi Expert, espositori della manifestazione? S.B: La collaborazione con la famiglia La Franca, titolare di International Chiave e ideatore della Chiavi Expert, e gli organizzatori della “Challenge Lishi Italia”, nasce ben prima dell’ideazione di questa competizione, trattandosi comunque di persone dello stesso settore, quello dei serraturieri. Con questa azienda, già prima della gara, erano stati organizzati corsi di duplicazione, sia meccanica sia elettronica delle chiavi auto e anche eventi espositivi. La sinergia tra le tre aziende ha fatto sì che, dopo la prima edizione della Challenge Lishi Italia, tenutasi a Roma a settembre 2021, questa collaborazione si mettesse in moto per far crescere l’evento sempre di più. Infatti, entrarono a collaborare all’organizzazione dell’evento anche il Campione Italiano della prima e della seconda edizione, il serraturiere Davide Marini, della “Locks – La casa e la Chiave di Faenza” e il regista Francesco Conti della FC di Grosseto. L’evento da tappa unica si trasformò in itinerante e la finalissima della seconda edizione fu ospitata a Chiavi Expert di Pomezia, organizzata da Internetional Chiave. Visto il grande successo dell’evento, quando Giuseppe La Franca ci propose di fare la terza edizione in Sicilia al SicilFerr, fu facile accettare. iKey: In occasione di SicilFerr è stato anche nominato il nuovo campione italiano. Potete parlarcene? S.B: Campione Italiano per la “Challenge Lishi Italia 2023” è Vincenzo Ballone. Già vincitore di tappa, ha sfidato, nella finalissima il pluricampione Challenge Lishi Italia

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx