14 leggere la profondità del wafer per determinare il taglio chiave per una chiave sostitutiva. Questo sistema di lettura del codice chiave del cilindretto dell’auto consente a chi duplica chiavi, all’interno dei negozi di ferramenta, di fare tutto in casa e quindi di poter procedere alla duplicazione di una chiave auto anche in mancanza di chiavi funzionanti. Si apre quindi un mondo anche per quelle ferramenta che hanno la duplicazione solo delle chiavi residenziali, perché attraverso corsi dedicati, organizzati anche dalla “Challenge Lishi Italia”, possono acquisire la manualità che serve all’utilizzo dello strumento. Con l’utilizzo di questi strumenti, in caso di perdita della chiave, non vi è più bisogno di rompere vetri o di sostituire i cilindretti. iKey: Come nasce l’idea di questa competizione? S.B: L’idea di questa competizione è emersa a marzo 2020, quando il lockdown costrinse anche gli ideatori Sergio Bigoni della Luxury Tools di Grosseto (serraturiere e costruttore di attrezzatura di settore) e Gaspare Nobile della Masag Srl di Partinico (anche lui serraturiere) a un fermo forzato delle loro attività. Bigoni e Nobile decisero che era giunta l’ora, anche per l’Italia, di far diventare questo uno sport (non è rivoluzionato il settore del serraturiere (persona esperta nelle aperture senza scasso), rendendo il processo di decodifica delle serrature molto più veloce rispetto ad altri strumenti, poichè consentono di risparmiare tempo per aprire auto chiuse e creare chiavi sostitutive. Ciascuno strumento viene inserito nella serratura di un veicolo e utilizzato per leggere la posizione in cui intrappola i wafer. È quindi possibile Eventi
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx