iKey 14 - Anno 2021

31 C asseforti 1 Mentre fino al 2019 il nostro trend è sempre stato in crescendo, il 2020 ha visto un calo di vendite sostanzialmente sui prodotti della linea hotel . Quest’anno, però, abbiamo già recuperato il terreno perso migliorando il risultato 2019 e ritornando in linea con quanto previsto in fase di pianificazione annuale. 2 La cassaforte è un prodotto “tradizionale”. I clienti finali ricercano nella cassaforte sicurezza, mentre la tecnologia, quella più spinta, la preferiscono su domotica e smartphone . Questo, dunque, ha garantito ai nostri prodotti di beneficiare di un affinamento dei sistemi di chiusura, in particolare elettronici. Anche la chiave a doppia mappa ha goduto di un miglioramento tecnologico importante, qualche anno fa, con l’introduzione della serratura denominata “Evo-Lock” con specifiche protezioni ai più recenti sistemi di manipolazione. Il materiale usato per le casseforti a uso privato è sempre l’acciaio, naturalmente. Abbiamo però sviluppato e brevettato, circa sei anni fa, un materiale particolarmente resistente all’attacco con disco da taglio che abbiamo denominato “Diamantech” . In un primo momento lo abbiamo utilizzato per la serie Unica , la nostra cassaforte a muro certificata UNI EN 1143-1, ma dallo scorso anno abbiamo sviluppato una nuova serie denominata “Gold-Plus” , nella quale abbiamo inserito le stesse protezioni in “Diamantech” all’interno della porta con l’aggiunta di una seconda difesa brevettata sulla serratura. Il risultato è stato una cassaforte di alta sicurezza per l’utilizzo privato con un rapporto qualità/prezzo eccezionale. 3 Sì. I ladri si evolvono nelle loro tecniche di attacco e noi dobbiamo trovare le migliori soluzioni per contrastarli . Il nostro ufficio tecnico è sempre molto attento alle segnalazioni che arrivano dal mercato, in particolare dai nostri centri tecnici, per intervenire con le necessarie modifiche, seppur spesso minime, per cercare di anticipare potenziali nuovi metodi di attacco. 4 Il nostro top di gamma a muro è la serie UNICA . Una cassaforte certificata UNI EN 1143-1, la stessa certificazione usata per le casseforti professionali, garantisce al cliente finale la massima protezione. Con la porta da 30mm di spessore totale, formata da una lastra di acciaio monoblocco da 10mm e uno spazio riempito con conglomerato cementizio e piastre di Diamantech, con l’aggiunta della serratura, rendono la cassaforte un top di gamma per l’uso domestico potendo essere presa in considerazione anche per l’utilizzo professionale. 5 La nostra azienda pone da sempre in primo piano la distribuzione tradizionale . Il nostro mercato di riferimento è sempre stato la ferramenta e lo dimostra la nostra rete di agenzie sul territorio che coprono capillarmente tutta l’Italia garantendo assistenza commerciale praticamente immediata ai nostri clienti. 6 Per noi la formazione è da sempre un punto importante . Siamo fermamente convinti che la conoscenza del prodotto garantisca al rivenditore migliori risultati di vendita sapendo cosa propone e riuscendo a rispondere al cliente finale offrendo soluzioni mirate in base alla richiesta. 7 Naturalmente dipende dal target di riferimento del punto vendita . Abbiamo sviluppato soluzioni espositive dedicate e differenti in base al negozio ed alla proposta che offre al consumatore. Partiamo dagli espositori classici a 5 posti completi delle casseforti 100% Made in Italy e certificate arrivando alla proposta di strutture lineari fino a tre metri studiate con il cliente. 8 Negli anni abbiamo sviluppato tante novità e testato nuove tecnologie . Al momento regge con forza il prodotto classico, serratura con chiave a doppia mappa o elettronica digitale , passando per le combinazioni meccaniche (sempre casseforti certificate). L’innovazione nel mondo casseforti domestiche fatica a essere accettato. Abbiamo diversi progetti nel cassetto, alcuni già oltre lo stadio di prototipo, ma al momento non vediamo particolare ricettività da parte del cliente finale che è attratto, in un primo momento, dal prodotto iper tecnologico, ma sceglie, alla fine, una cassaforte classica. TECHNOMAX Maurizio Brillantino Area Manager Italia

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx