iKey-21 - Anno 2025

N.21 - 2025 www.iferronline.com un prodotto iFerr magazine MEDIA PARTNER CHIAVI - MACCHINE DUPLICATRICI - SERRATURE - CILINDRI - ACCESSORI - RICAMBI PIÙ FORTE DENTRO

Web update automatico Per una compatibilità constantemente aggiornata ed un radiocomando sempre attuale Bluetooth® Compatibile con il sistema Compatibile con sistema

Una parola o un tocco? Decidi tu...evita pericolose distrazioni HORMANN H-BS 128 bit CARDIN S504 128 bit SOMMER PEARL 128 bit FAAC SLAVE BENINCÀ TO.GO VA 128 bit PRASTEL 128 bit FADINI VIX CAME e molti altri... Per saperne di più visita why-evo.com Procedura di copia assistita Più intuitiva grazie all’app Why Cloud e alle immagini guida

Via G. Botero, 71 - 00179 Roma Tel. +39 06 784 3717 - Fax +39 06 6229 2033 italchiavi_amm.ne@virgilio.it www.italchiavi.it RIVENDITORE ESCLUSIVO CHIAVI ORIGINALI CHIUSURE ACCESSORI - RICAMBI DUPLICATRICI - CASSEFORTI CHIAVI AUTO - TRASPONDER RADIOCOMANDI WHY | SICE FRESE FOS 3 3 3 3 3 3 3 Domande? Richieste? Ordini? Consulta i cataloghi sul nostro sito italchiavi.it

Cilindri L’evoluzione digitale della sicurezza. Con la sua tecnologia radiale di ultima generazione resistente ai decoder anche tipo Topolino e duplica digitalizzata, il cilindro CISA RS5 offre tutta la protezione di cui hai bisogno. Sicurezza sempre a portata di mano. VIENI A TROVARCI STAND CISA Nr 2 - Sala Auditorium CONVEGNO 2025 4-5 APRILE Savoia Hotel Regency Bologna cisa.com | allegion.com

YOUR KEY SINCE 1949 L’esperienza della TRADIZIONE, la forza dell’INNOVAZIONE a servizio della tua SICUREZZA. ERREBI S.p.A. Unipersonale Via Pianezze, 42-49 32040 Cibiana di Cadore (BL) Italy Tel. 0435 542500 Fax 0435 542522 info@errebispa.com www.errebispa.com

AUTEL IM608PROII L’AGGIORNAMENTO PIÙ ATTESO: FUNZIONE PROGRAMMAZIONE IMMO “AGGIUNTA CHIAVE” PER BMW SERIE G - VEICOLI BDC02 “Aggiunta chiave" - Compatibilità con veicoli BMW Serie F e modelli successivi Serie G per un anno. • Compatibile con i programmatori della linea IMMO Autel Maxim IM508 e IM608. (Richiede l'utilizzo di un adattatore di programmazione Autel G-Box/2/3) • Compatibile con le smart key RAZOR Autel IKEY BMW-Style (disponibile in configurazioni da 3 e 4 tasti) IMM01YRUP: Card di aggiornamento software per i dispositivi di programmazione chiave Autel IM508 e IM608; 1 anno di abbonamento. Richiede abbonamento annuale Autel attivo e una connessione internet. I prodotti della linea IMMO Autel sono realizzati per Locksmiths professionisti e lavoratori certificati. Assicurati di essere in possesso delle licenze necessarie per l'acquisto. VEICOLI SUPPORTATI: 433MHz Codice Serie MMY Modello X3 F97 2019/04-2021/07 2017/12-2021/07 2018/04-2021/07 2019/04-2021/07 2016/11-2020/06 2017/03-2020/06 2017/05-2020/08 2017/07-2020/06 2015/07-2019/02 2018/05-2021/08 2017/11-2020/06 G01 G02 F98 G30 G31 G38 G32 G11/G12 G08 F90 X3 X4 X4 Serie 5 Serie 5 Serie 5 Serie 6 Serie 7 X3/iX3 M3 swfl_00001df4.106_020_030 swfl_00005fa8.108_020_020 swfl_00005fa8.109_051_010 swfl 00005fa8.109 067 010 swfl_00001df4.100_062_020 swfl_00005fa8.108_030_010 swfl_00005fa8.109_062_010 swfl_00001df4.100_150_050 swfl_00005fa8.109_049_041 swfl 00005fa8.109 063 040 swfl_00001df4.102_050_040 swfl_00005fa8.109_050_050 swfl_00005fa8.109_065_010 SOFTWARE ECU SUPPORTATI

4 N.21 - 2025 www.iferronline.com un prodotto iFerr magazine MEDIA PARTNER CHIAVI - MACCHINE DUPLICATRICI - SERRATURE - CILINDRI - ACCESSORI - RICAMBI PIÙ FORTE DENTRO 6 Security News responsabile vendite, ha dichiarato che il successo è frutto di una strategia focalizzata sulla qualità e sulla crescita sostenibile. Con 40 dipendenti e una produzione annua di oltre 12.000 finestre, l’azienda si specializza nell’edilizia residenziale di pregio e nei progetti per l’hotellerie. Navello è anche tra le prime aziende nel settore a ottenere le principali certificazioni europee, impegnandosi nella sostenibilità e nella gestione responsabile delle risorse naturali. Tra i progetti futuri, l’azienda mira a migliorare l’analisi del ciclo di vita dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale. 3 - CISA premia il merito: 82 Borse di Studio per i giovani talenti dei dipendenti Si è tenuta presso il CISA Innovation Center la cerimonia annuale di consegna delle Borse di Studio CISA, un evento che celebra l’impegno e il merito scolastico dei figli dei dipendenti dell’azienda. L’iniziativa mira a sostenere i percorsi educativi dei giovani, incentivando la formazione e riconoscendo i loro risultati. Sono state assegnate 26 borse di studio per le Scuole Medie, 48 per le Scuole Superiori e 8 per gli Universitari, relative all’Anno Accademico 2022/23. La cerimonia ha visto la partecipazione di studenti, famiglie e dipendenti, creando un momento di celebrazione per i traguardi raggiunti. “Investiamo in progetti educativi e formativi sui giovani del nostro territorio come stimolo al raggiungimento dei loro futuri successi personali e accademici”, ha dichiarato Enrico Dalmonte, CISA hR director. L’iniziativa conferma il forte impegno di CISA verso le nuove generazioni, indipendentemente dall’andamento aziendale. 1 - ISEO: un modello di inclusività ISEO Ultimate Access Technologies ha ottenuto l’attestato di “Parità di Genere” secondo la UNI/PdR 125:2022, rilasciato da ICIM S.p.A. Questo riconoscimento segna un passo importante nella promozione della diversità e dell’equità all’interno dell’azienda, favorendo il contributo di ogni individuo al suo successo. La certificazione, ottenuta dopo una verifica di sei aree chiave (cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione femminile, equità salariale e tutela della genitorialità), evidenzia il forte impegno di ISEO per l’inclusione, con particolare attenzione alla presenza femminile e alla riduzione del gender pay gap. Gianluigi Fenocchio, chief human resources & ethic officer, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel promuovere una cultura inclusiva e nell’eliminare i pregiudizi. Tra le prossime priorità, ci sono il miglioramento delle politiche sociali per le famiglie e il supporto al work-life balance, con iniziative come il “rientro accompagnato” e il lavoro da remoto per le neomamme. 2 - Navello nella top 1000 del Financial Times Navello, il più longevo produttore italiano di finestre in legno, è stato inserito nella FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025, la classifica delle aziende con il più alto tasso di crescita in Europa, stilata dal Financial Times. Tra il 2020 e il 2023, l’azienda ha registrato una crescita del 279,2% e un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 55,9%. Fondata nel 1824 a Dogliani come bottega artigiana, Navello ha celebrato nel 2024 i suoi 200 anni di attività. Francesco Navello, 3 1 2 Eventi ERSI Venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025, nel prestigioso Savoia Hotel Regency di Bologna, si terrà il Convegno ERSI 2025, l’evento di riferimento per serraturieri e professionisti della sicurezza. Due giorni di incontri, confronto, formazione e aggiornamento, con un ricco programma di seminari, workshop e un’ampia area espositiva dedicata alle ultime novità del settore. Ogni anno, centinaia di esperti del mondo security si riuniscono per arricchire le loro conoscenze e condividere esperienze. L’edizione 2025 del Convegno ERSI offrirà spazi dedicati all’intero Centro Congressi e all’Auditorium, con un’area speciale riservata all’attrezzatura di apertura. I Convegno ERSI 2025 Il Savoia Hotel Regency di Bologna ospiterà il 4 e 5 aprile l’evento chiave per serraturieri e locksmith. Incontri, formazione e una gara di abilità renderanno unica questa edizione speciale per i 40 anni dell’associazione. 10 C:100 M:80 Y:35 K:20 C:100 M:26 Y:85 K:20 CORRETTI UTILIZZI LOGO CROMIE LOGO CONVEGNO 2025 4 - 5 aprile BOLOGNA CONVEGNO 4 - 5 aprile 2025 BOLOGNA ersi.it/convegno seminari e gli incontri si svolgeranno nelle aule del centro congressi e dell’hotel, creando un contesto ideale per approfondire le nuove tecnologie e soluzioni di sicurezza. Uno dei momenti più attesi del convegno sarà la gara di apertura di cilindri e lucchetti, aperta a professionisti e appassionati che vorranno mettersi alla prova in una competizione riconosciuta e apprezzata dai locksmith di tutto il mondo. UN EVENTO SPECIALE PER I 40 ANNI DI ERSI Il Convegno ERSI 2025 sarà un’edizione ancora più significativa, in quanto coinciderà con il quarantesimo anniversario della fondazione dell’Ente. ERSI affonda le sue radici nel “True 60 62 64 68 70 72 74 76 78 80 84 86 88 90 Security News Eventi Convegno ERSI 2025 In primo Piano Associazione Chiavi Auto Italia Un mercato in evoluzione iFocus Enrico Cutrufo L’orgoglio di essere serraturiere iRetail Store 5.0 Il segreto per vendere di più Punto vendita Ferramenta Monopoli Un sogno che continua a crescere iMarketing Valentina Turchetti Web, social e retail: connessioni che fidelizzano Speciale Duplicazione & Innovazione L’intelligenza artificiale e la chiave 6 10 16 22 24 30 34 40 iProtagonisti Abus Cisa Disec Dom ELS Errebi Eutech OMR Potent Serrature Quadrifoglio Parts Distribuzioni Sicur Gen Silca Teco Viro

In Primo Piano Associazione Chiavi Auto Italia 23 22 Alessandro Valentini, presidente di Associazione Chiavi Auto Italia (C.A.I.), ci offre una panoramica approfondita del settore della duplicazione delle chiavi auto e dell’importanza dell’associazione per i professionisti del settore. C.A.I. si pone come un punto di riferimento per supportare i propri membri attraverso formazione continua, assistenza tecnica e vantaggi esclusivi, con un focus particolare sulle sfide legate all’evoluzione tecnologica e alle normative in cambiamento. In un mercato sempre più competitivo e tecnologico, Valentini illustra come l’associazione aiuti i professionisti a rimanere all’avanguardia e ad affrontare le richieste emergenti dei consumatori, offrendo opportunità concrete di crescita e specializzazione. iKey: L’Associazione Chiavi Auto Italia (C.A.I.) è oggi un punto di riferimento fondamentale per i professionisti del settore della duplicazione chiavi auto. Può raccontarci la missione dell’associazione e come supporta i suoi membri? Alessandro Valentini: L’Associazione Chiavi Auto Italia è nata con l’obiettivo di tutelare, supportare e aggiornare i professionisti che operano nel settore della duplicazione chiavi auto. Il nostro obiettivo è rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione, offrendo formazione continua, assistenza tecnica e vantaggi esclusivi. Siamo un network di esperti, dove i membri possono confrontarsi, collaborare e aggiornarsi sulle ultime innovazioni del settore. Questo senso di appartenenza contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti e la fiducia dei clienti nei professionisti associati. iKey: Un aspetto importante dell’associazione è la formazione continua. In che modo questa componente supporta i professionisti in un settore così dinamico? A.V.: La formazione continua è uno dei pilastri fondamentali di C.A.I. Nel nostro settore, l’evoluzione delle tecnologie per la sicurezza dei veicoli, come chiavi codificate e transponder sofisticati, richiede una costante preparazione. Organizziamo corsi, seminari e workshop con esperti del settore, affinché i membri possano apprendere le tecniche più avanzate e rimanere Un mercato in EVOLUZIONE La digitalizzazione sta rivoluzionando la duplicazione delle chiavi auto. Alessandro Valentini, presidente dell’Associazione Chiavi Auto Italia, spiega come l’aggiornamento continuo sia fondamentale per restare competitivi e offrire ai clienti soluzioni sempre più avanzate e sicure. > L’ASSOCIAZIONE CHIAVI AUTO ITALIA È NATA CON L’OBIETTIVO DI TUTELARE, SUPPORTARE E AGGIORNARE I PROFESSIONISTI CHE OPERANO NEL SETTORE DELLA DUPLICAZIONE CHIAVI AUTO iRetail Store 5.0 13 12 > Un layout ben studiato e una consulenza qualificata migliorano l’esperienza del cliente, incrementando le vendite di serrature e casseforti. Le dimostrazioni pratiche e i servizi su misura sono fondamentali per fidelizzare e attrarre nuovi clienti. Un assortimento strategico, un’esposizione efficace e un servizio personalizzato sono elementi chiave per incrementare il giro d’affari nella sicurezza passiva. Ottimizzare l’esperienza del cliente permette di massimizzare le vendite di serrature, chiavi e casseforti all’interno del punto vendita, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Nel comparto ferramenta e sicurezza, la domanda di soluzioni per la sicurezza passiva è in costante crescita. Privati su misura per la clientela, ecco alcune leve fondamentali per valorizzare il business della sicurezza passiva e distinguersi dalla concorrenza. ASSORTIMENTO STRATEGICO: L’IMPORTANZA DI UNA SELEZIONE MIRATA Un’ampia gamma di prodotti è essenziale per soddisfare le esigenze diversificate della clientela. Serrature di sicurezza, cilindri europei, casseforti, duplicatrici di chiavi e sistemi di controllo accessi devono essere scelti con e professionisti sono sempre più attenti alla protezione di abitazioni e aziende, ricercando prodotti affidabili e innovativi che garantiscano tranquillità e resistenza nel tempo. In questo scenario, un punto vendita ben organizzato e in grado di offrire consulenza qualificata non è più solo un semplice negozio, ma può diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Dall’ampiezza dell’offerta alla qualità del servizio, passando per strategie di esposizione mirate e soluzioni cura. Offrire soluzioni per tutte le fasce di prezzo consente di intercettare sia il cliente occasionale sia il professionista del settore. È fondamentale collaborare con brand affidabili per garantire prodotti di qualità e offrire garanzie che aumentino la fiducia dell’acquirente. L’aggiornamento costante dell’assortimento in base alle novità di mercato e alle richieste dei clienti aiuta a mantenere alta la competitività del negozio. Inoltre, fornire accessori compatibili con i prodotti principali, come lucchetti, Il SEGRETO per VENDERE di PIÙ 40 41 Speciale Duplicazione & Innovazione In un contesto in cui la tecnologia avanza rapidamente, la duplicazione chiavi sta vivendo una trasformazione radicale. Con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale, di software avanzati e di nuove macchine, il settore sta affrontando sfide e opportunità che riguardano non solo la sicurezza, ma anche la personalizzazione dei servizi offerti ai clienti. In questa serie di interviste, esploreremo come grossisti e aziende del settore stanno rispondendo a queste evoluzioni, con un focus su soluzioni innovative per contrastare i rischi di duplicazione non autorizzata, i nuovi servizi su misura per i negozi di ferramenta e le tendenze che stanno ridefinendo il mercato. Inoltre, scopriremo come queste realtà supportano i rivenditori nella transizione verso l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, con formazione e strumenti ad hoc per un’adozione efficace e sicura. La tecnologia sta trasformando la duplicazione delle chiavi. Con l’introduzione di AI, software avanzati e macchine nuove, il settore si trova di fronte a sfide e opportunità in grado di rivoluzionare il concetto di sicurezza e personalizzazione. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA CHIAVE SOMMARIO NUMERO 21 - 2025 5

6 Security News responsabile vendite, ha dichiarato che il successo è frutto di una strategia focalizzata sulla qualità e sulla crescita sostenibile. Con 40 dipendenti e una produzione annua di oltre 12.000 finestre, l’azienda si specializza nell’edilizia residenziale di pregio e nei progetti per l’hotellerie. Navello è anche tra le prime aziende nel settore a ottenere le principali certificazioni europee, impegnandosi nella sostenibilità e nella gestione responsabile delle risorse naturali. Tra i progetti futuri, l’azienda mira a migliorare l’analisi del ciclo di vita dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale. 3 - CISA premia il merito: 82 Borse di Studio per i giovani talenti dei dipendenti Si è tenuta presso il CISA Innovation Center la cerimonia annuale di consegna delle Borse di Studio CISA, un evento che celebra l’impegno e il merito scolastico dei figli dei dipendenti dell’azienda. L’iniziativa mira a sostenere i percorsi educativi dei giovani, incentivando la formazione e riconoscendo i loro risultati. Sono state assegnate 26 borse di studio per le Scuole Medie, 48 per le Scuole Superiori e 8 per gli Universitari, relative all’Anno Accademico 2022/23. La cerimonia ha visto la partecipazione di studenti, famiglie e dipendenti, creando un momento di celebrazione per i traguardi raggiunti. “Investiamo in progetti educativi e formativi sui giovani del nostro territorio come stimolo al raggiungimento dei loro futuri successi personali e accademici”, ha dichiarato Enrico Dalmonte, CISA hR director. L’iniziativa conferma il forte impegno di CISA verso le nuove generazioni, indipendentemente dall’andamento aziendale. 1 - ISEO: un modello di inclusività ISEO Ultimate Access Technologies ha ottenuto l’attestato di “Parità di Genere” secondo la UNI/PdR 125:2022, rilasciato da ICIM S.p.A. Questo riconoscimento segna un passo importante nella promozione della diversità e dell’equità all’interno dell’azienda, favorendo il contributo di ogni individuo al suo successo. La certificazione, ottenuta dopo una verifica di sei aree chiave (cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione femminile, equità salariale e tutela della genitorialità), evidenzia il forte impegno di ISEO per l’inclusione, con particolare attenzione alla presenza femminile e alla riduzione del gender pay gap. Gianluigi Fenocchio, chief human resources & ethic officer, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel promuovere una cultura inclusiva e nell’eliminare i pregiudizi. Tra le prossime priorità, ci sono il miglioramento delle politiche sociali per le famiglie e il supporto al work-life balance, con iniziative come il “rientro accompagnato” e il lavoro da remoto per le neomamme. 2 - Navello nella top 1000 del Financial Times Navello, il più longevo produttore italiano di finestre in legno, è stato inserito nella FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025, la classifica delle aziende con il più alto tasso di crescita in Europa, stilata dal Financial Times. Tra il 2020 e il 2023, l’azienda ha registrato una crescita del 279,2% e un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 55,9%. Fondata nel 1824 a Dogliani come bottega artigiana, Navello ha celebrato nel 2024 i suoi 200 anni di attività. Francesco Navello, 3 1 2

7 Security News capacità di auto-taratura e un’accurata analisi spettrale, il prodotto rappresenta una soluzione eccellente per la protezione perimetrale. 5 - Videosorveglianza smart con Serie 1 HiWATCH Le nuove telecamere Serie 1 HiWATCH di Hikvision con tecnologia Smart Hybrid Light combinano prestazioni avanzate e semplicità d’uso, offrendo soluzioni di videosorveglianza intelligenti e versatili. Le telecamere combinano illuminatori a infrarossi (IR) e luce bianca, adattandosi automaticamente all’ambiente e alle diverse condizioni di luce. Le tre modalità operative - IR, Luce Bianca e Smart - assicurano immagini nitide, sia di giorno che di notte, e il passaggio intelligente tra modalità in base alla rilevazione di movimento. Con risoluzione 4MP e una sensibilità fino a 0,005 lux, queste telecamere garantiscono immagini di alta qualità 24/7, riducendo i falsi allarmi grazie alla tecnologia Human Detection. Ideali per installatori e utenti finali, offrono una facile installazione e gestione tramite app, adattandosi a diversi ambienti, dalle abitazioni private alle attività commerciali. La Serie 1 HiWATCH rappresenta l’equilibrio perfetto tra innovazione, discrezione e semplicità, per una videosorveglianza efficace e sempre affidabile. 6 - BioLock: la serratura digitale e innovativa di O.M.R. BioLock è una soluzione avanzata di chiusura per ante, cassetti, locker e spogliatoi, progettata per garantire sicurezza e praticità in ambienti come uffici, palestre, scuole e laboratori. Grazie alla tecnologia biometrica, consente di registrare fino a 20 impronte digitali, di cui due riservate all’amministratore e 18 per gli utenti autorizzati, assicurando un accesso rapido e sicuro. Realizzata in lega di zinco, BioLock è robusta e resistente, operando in un ampio range di temperature (-20°C a +85°C) e umidità (10%-90%). Alimentata da una batteria al litio ricaricabile da 150mAh, offre un’autonomia fino a 4 mesi, con ricarica completa USB-C in 2,5 ore. Anche con batteria scarica, le impronte restano memorizzate e basta collegare un powerbank per ripristinare il funzionamento. Facile da installare senza modifiche strutturali, BioLock è compatibile con la maggior parte dei fori standard già presenti sugli armadietti, combinando protezione, comodità e innovazione tecnologica per un’efficace gestione degli accessi. 4 - Miles: sicurezza avanzata per recinzioni con fibra ottica MILES è un sistema avanzato di protezione per recinzioni, basato su tecnologia a fibra ottica, che rileva intrusioni come scavalcamenti, tagli o sfondamenti delle recinzioni, nonché sabotaggi e avvicinamenti non autorizzati. Utilizzando un cavo in fibra ottica monomodale (9/125), il sistema è in grado di rilevare qualsiasi sollecitazione meccanica, come vibrazioni o pressioni, che modifica le caratteristiche della trasmissione della luce all’interno della fibra, generando immediatamente un allarme. Il sistema è completamente immune ai disturbi elettromagnetici e ai fenomeni ambientali, garantendo una protezione costante. La rilevazione dell’intrusione è precisa, con una tolleranza di solo +/- 1% sulla lunghezza totale del perimetro. Inoltre, non richiede alimentazione sul campo, riducendo costi e complessità. MILES offre un’analisi digitale avanzata e permette l’uso di fibre esistenti, aumentando la flessibilità e l’efficienza del sistema. Con 4 6 5

Perni in acciaio XELUS Prime Tutti perni attivi Ingegno rinforzato www.abus.com Inserimento chiave fluido

Contattaci Sicur Gen srl • Tel. 0290723704 • email: info@sicurgen.it • www.sicurgen.it La vostra sicurezza è il nostro obiettivo! FORMAZIONE L’istituzione più specialistica e preparata per la formazione di Serraturieri, Tecnici di mezzi forti e Serraturieri automotive PRODOTTI • SERVIZI FORMAZIONE PER SERRATURIERI E TECNICI DI CASSEFORTI COMPETENZA • PROFESSIONALITÀ • FLESSIBILITÀ SOLUZIONI PER LA SICUREZZA DI BANCHE, AZIENDE e PRIVATI ATTREZZATURA La più completa linea di attrezzature e utensili di apertura destinata a addetti del settore sicurezza SISTEMI DI CHIUSURA Prodotti innovativi e di alto livello qualitativo, per offrire sempre la miglior soluzione alle vostre esigenze

Eventi Venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025, nel prestigioso Savoia Hotel Regency di Bologna, si terrà il Convegno ERSI 2025, l’evento di riferimento per serraturieri e professionisti della sicurezza. Due giorni di incontri, confronto, formazione e aggiornamento, con un ricco programma di seminari, workshop e un’ampia area espositiva dedicata alle ultime novità del settore. Ogni anno, centinaia di esperti del mondo security si riuniscono per arricchire le loro conoscenze e condividere esperienze. L’edizione 2025 del Convegno ERSI offrirà spazi dedicati all’intero Centro Congressi e all’Auditorium, con un’area speciale riservata all’attrezzatura di apertura. I Convegno ERSI 2025 Il Savoia Hotel Regency di Bologna ospiterà il 4 e 5 aprile l’evento chiave per serraturieri e locksmith. Incontri, formazione e una gara di abilità renderanno unica questa edizione speciale per i 40 anni dell’associazione. 10 CORRETTI UTILIZZI LOGO CROMIE CONVEGNO 2025 4 - 5 aprile BOLOGNA CONVEGNO 4 - 5 aprile 2025 BOLOGNA ersi.it/convegno seminari e gli incontri si svolgeranno nelle aule del centro congressi e dell’hotel, creando un contesto ideale per approfondire le nuove tecnologie e soluzioni di sicurezza. Uno dei momenti più attesi del convegno sarà la gara di apertura di cilindri e lucchetti, aperta a professionisti e appassionati che vorranno mettersi alla prova in una competizione riconosciuta e apprezzata dai locksmith di tutto il mondo. UN EVENTO SPECIALE PER I 40 ANNI DI ERSI Il Convegno ERSI 2025 sarà un’edizione ancora più significativa, in quanto coinciderà con il quarantesimo anniversario della fondazione dell’Ente. ERSI affonda le sue radici nel “True

ERSI 11 > Center Club Italia” (TCC Italia), nato nel 1975 grazie all’iniziativa di un gruppo di serraturieri appassionati e di esperti del settore come Harry Miller e Jacques Peyronnet. Nel 1985, il piccolo gruppo si trasformò ufficialmente in un’associazione, con l’obiettivo di promuovere la formazione, la ricerca e la condivisione di conoscenze tecniche tra i professionisti del settore. Da allora, ERSI è diventata un punto di riferimento per chi opera nel mondo delle serrature e della sicurezza. Le parole del presidente di ERSI, Antonio Cattani: “Il Convegno ERSI rappresenta ogni anno un’occasione unica per la nostra comunità di serraturieri e specialisti della sicurezza. Quest’anno,

in particolare, celebreremo con orgoglio i quarant’anni di storia della nostra associazione, testimoniando l’evoluzione e la crescita del settore. Continueremo a lavorare con impegno per offrire ai nostri associati strumenti e competenze sempre più avanzati, contribuendo alla diffusione di una cultura della sicurezza professionale e responsabile. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa importante tappa del nostro percorso”. Partecipare al Convegno ERSI 2025 significa entrare in contatto con i principali esperti del settore, conoscere le innovazioni tecnologiche e sviluppare nuove opportunità di business. Aziende produttrici, distributori e professionisti avranno la possibilità di presentare i propri prodotti, confrontarsi con i leader del mercato e costruire relazioni strategiche per il futuro. Eventi Il mercato della ferramenta tornerà a incontrarsi il 25 e 26 ottobre a Catania per la quarta edizione di SicilFerr, ospitata presso SiciliaFiera. Dopo il successo del 2023, con 130 espositori italiani e internazionali e oltre 7.000 visitatori, la manifestazione si prepara a stupire ancora. Tra gli appuntamenti in programma, ERSI organizzerà la sessione tecnica “ERSI, specialisti in Sicurezza”, aperta anche al pubblico, nella mattinata di domenica. Un’occasione unica per approfondire il tema della sicurezza e accedere liberamente a contenuti di alto livello, con la possibilità di scoprire le ultime novità del settore. Competenza, innovazione e networking saranno al centro di questa edizione, confermando SicilFerr come punto di riferimento per il comparto ferramenta nel Sud Italia. SICUREZZA E FERRAMENTA: ERSI PROTAGONISTA A SICILFERR 2025 54 A-KEY 41 ABRITES 9 ABUS ITALIA 3 AZZI FAUSTO 36 BeB 42 BORDOGNA 31 BURG-WACHTER 16 CIPIERRE 2 CISA 1, 61 DIERRE 6 DISEC 57 DOM-CR 17 DORMAKABA 50 ECU SERVICE 8 EFFE-TI TARONI 58 ELS 4 ERREBI 32 FACCHINETTI 29 FAZZINI 14 FERRIMAX 11 ISEO 34 ITALFILE 48 IVAYLOV 24 KEYLINE 56 LT SECURE 46 LUCKY LOCKS 40 MARCO POLO 45 MASTER TEKNIK 22 MG SERRATURE 25 MOTTURA 13 MUL-T-LOCK 26 MY FAMILY 51 OMR 15 OPERA 5 PARMAKEY 61 POTENT 30 PREFER 20 QUADRIFOGLIO 39 SALPIE 7 SALTO SYSTEMS 10 SECUREMME 12 SERTEC 23 SICUR GEN 47 SICUR-E 18, 38, 62 SILCA 53 STARKSAFES 49 TEAM NETWORK 44 TECHNOMAX 52 TECO LOCKS 19 THIRARD 33 TOMMASO MADOTTO 35 TRANSPONDER SOLUTION 43 UNICA 55 VIRO 60 WALLY Stand N. SPONSOR ERSI 2024 12

13 ENTRATA 52 51 53 38 39 40 50 48 49 47 SALA REGENCY 46 45 43 61 36 34 35 DESK HALL TOILETTE 30 C.D.F. 29 26 SILCA TRANSPONDER SOLUTIONS STARKSAFES TECO OMR ECU SERVICE TEAMNETWORK IVAYLOV SICUR-E UNICA LUCKY LOCKS ABRITES POTENT FACCHINETTI ITALFILE BeB SALPIE MARCO POLO MY FAMILY 41 54 AREA RISERVATA BURG-WÄCHTER 31 PREFER 2 4 5 12 13 14 15 17 8 11 9 10 1 25 24 18 23 20 22 7 19 DIERRE ERREBI PARMAKEY DISEC SALTO SYSTEMS ABUS ITALIA SECUREMME MUL-T LOCK CIPIERRESE- OPERA FERRIMAX THIRARD SICUR GEN KEYLINE MOTTURA CISA 16 CIPIERRE 6 ISEO SERTEC EFFE-T TARONI QUADRIFOGLIO MG SERRATURE SILCA DORMA KABA MASTER TEKNIK TECHNOMAX 44 FAZZINI AUDITORIUM RISTORANTE GARGANELLI 56 LT SECURE I N F O 62 VIRO 58 ELS 55 DOM-CR 57 AZZI FAUSTO 3 BORDOGNA 42 33 TOMMASO MADOTTO 32 FACCHINETTI SILCA DIERRE AREA ESTERNA A-KEY 61 60 WALLY ERSI

punto360.com IT01.IT/445.090.V Sede operativa Via Tazio Nuvolari, 12 - 00011 Tivoli Terme - Roma, Italy Sede legale Via Massimi, 154 - 00136 Roma, Italy Tel. +39 0774 35 55 90 +39 0774 37 86 35 Fax +39 0774 37 99 24 - info@cipierre.com WWW.CIPIERRE.COM BKL/M e MICRON UN DUO VINCENTE.

EUROPEAN LOCKSMITH SUPPLY els@els-online.com www.els-online.com Carrer Roser Dolcet 23, Nave 1. Vilanova i la Geltrú. Spagna LO SPECIALISTA DELLE SOLUZIONI PER LA SERRATURA AUTOMOTRICE BLOCCHETTO AVVIAMENTO ACCENSIONE IN KIT SERRATURA PER CAMION SERRATURA PER TAPPO CARBURANTE IN KIT SERRATURA PER BAGAGLIAIO IN KIT BLOCCASTERZO ANTIFURTO CON BLOCCASTERZO IN KIT SERRATURA PER PORTIERA IN KIT KIT LAMELLE E PISTONI MANIGLIE PER PORTIERE IN KIT PARTI E COMPONENTI KIT DI RIPARAZIONE SERRATURA PER PORTIERA ELS è un'azienda giovane, costituita da un team con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle serrature per l'automotive. Sviluppiamo, produciamo e distribuiamo una vasta gamma di prodotti (cilindri per porte, serrature per sterzo, contatti di accensione e antifurti) per professionisti delle serrature e dei ricambi (aftermarket). Abbiamo un dipartimento di R&S altamente qualificato per la realizzazione di nuovi progetti, garantendo così un'eccellente qualità che ci distingue nei nostri mercati. Contiamo sempre sul supporto e sulle opinioni dei nostri clienti, che sono una parte fondamentale per raggiungere costantemente un livello di qualità unico. KIT DI SERRATURE

In Primo Piano 16 Un mercato in EVOLUZIONE La digitalizzazione sta rivoluzionando la duplicazione delle chiavi auto. Alessandro Valentini, presidente dell’Associazione Chiavi Auto Italia, spiega come l’aggiornamento continuo sia fondamentale per restare competitivi e offrire ai clienti soluzioni sempre più avanzate e sicure.

Associazione Chiavi Auto Italia 17 Alessandro Valentini, presidente di Associazione Chiavi Auto Italia (C.A.I.), ci offre una panoramica approfondita del settore della duplicazione delle chiavi auto e dell’importanza dell’associazione per i professionisti del settore. C.A.I. si pone come un punto di riferimento per supportare i propri membri attraverso formazione continua, assistenza tecnica e vantaggi esclusivi, con un focus particolare sulle sfide legate all’evoluzione tecnologica e alle normative in cambiamento. In un mercato sempre più competitivo e tecnologico, Valentini illustra come l’associazione aiuti i professionisti a rimanere all’avanguardia e ad affrontare le richieste emergenti dei consumatori, offrendo opportunità concrete di crescita e specializzazione. iKey: L’Associazione Chiavi Auto Italia (C.A.I.) è oggi un punto di riferimento fondamentale per i professionisti del settore della duplicazione chiavi auto. Può raccontarci la missione dell’associazione e come supporta i suoi membri? Alessandro Valentini: L’Associazione Chiavi Auto Italia è nata con l’obiettivo di tutelare, supportare e aggiornare i professionisti che operano nel settore della duplicazione chiavi auto. Il nostro obiettivo è rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione, offrendo formazione continua, assistenza tecnica e vantaggi esclusivi. Siamo un network di esperti, dove i membri possono confrontarsi, collaborare e aggiornarsi sulle ultime innovazioni del settore. Questo senso di appartenenza contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti e la fiducia dei clienti nei professionisti associati. iKey: Un aspetto importante dell’associazione è la formazione continua. In che modo questa componente supporta i professionisti in un settore così dinamico? A.V.: La formazione continua è uno dei pilastri fondamentali di C.A.I. Nel nostro settore, l’evoluzione delle tecnologie per la sicurezza dei veicoli, come chiavi codificate e transponder sofisticati, richiede una costante preparazione. Organizziamo corsi, seminari e workshop con esperti del settore, affinché i membri possano apprendere le tecniche più avanzate e rimanere > L’ASSOCIAZIONE CHIAVI AUTO ITALIA È NATA CON L’OBIETTIVO DI TUTELARE, SUPPORTARE E AGGIORNARE I PROFESSIONISTI CHE OPERANO NEL SETTORE DELLA DUPLICAZIONE CHIAVI AUTO

18 aggiornati sulle ultime novità. In un periodo in cui la digitalizzazione sta trasformando ogni aspetto della nostra vita, l’aggiornamento costante è essenziale per offrire servizi sempre più competitivi. iKey: L’assistenza tecnica è un altro aspetto chiave. Come viene garantito il supporto ai membri in caso di problematiche tecniche? A.V.: L’assistenza tecnica che offriamo ai nostri membri è fondamentale, soprattutto in un settore dove le problematiche tecniche possono essere complesse e impreviste. In più, ci occupiamo anche di garantire la conformità con le normative in evoluzione, come quelle sulla privacy e la sicurezza. I nostri associati possono contare su un supporto costante, che consente loro di risolvere rapidamente i problemi tecnici e di rimanere aggiornati sulle normative, evitando rischi legali e garantendo un servizio conforme. iKey: Quali sono i principali vantaggi per i membri di C.A.I.? A.V.: I membri dell’Associazione Chiavi Auto Italia godono di numerosi vantaggi concreti. Tra questi, l’accesso a sconti esclusivi su attrezzature, macchinari e software necessari per l’attività di duplicazione. Abbiamo anche convenzioni con fornitori partner, che permettono ai nostri membri di acquistare a condizioni vantaggiose. Un altro grande vantaggio è l’utilizzo del marchio di qualità C.A.I., che rappresenta un sigillo di affidabilità riconosciuto a livello nazionale, dando ai nostri associati un vantaggio competitivo importante sul mercato. iKey: Quanto è redditizio e quale valore ha attualmente il business della vendita e duplicazione delle chiavi auto? A.V.: Il business della duplicazione delle chiavi auto è molto redditizio. Grazie all’evoluzione tecnologica delle chiavi, in particolare quelle con transponder e smart keys, la domanda è in costante crescita. Il mercato è ampio e offre margini interessanti, soprattutto per chi ha una specializzazione nelle chiavi più sofisticate. La competenza tecnica è un elemento chiave per distinguersi e per avere successo, in un settore In Primo Piano NEGLI ULTIMI ANNI, I PROFILI DI ACQUISTO SONO CAMBIATI, CON UNA CRESCENTE RICHIESTA DI CHIAVI SMART E TRANSPONDER

19 Associazione Chiavi Auto Italia dove la qualità e la velocità del servizio sono determinanti. iKey: Chi sono i principali acquirenti delle chiavi auto? E come sono cambiati i profili di acquisto negli ultimi anni? A.V.: I principali acquirenti delle chiavi auto sono i consumatori finali, seguiti dalle aziende, dalle flotte aziendali e dai noleggiatori. Negli ultimi anni, i profili di acquisto sono cambiati, con una crescente richiesta di chiavi smart e transponder. Questo è legato all’aumento della tecnologia nelle automobili moderne, che richiedono competenze più specifiche per la duplicazione e programmazione delle chiavi. Le flotte aziendali e le aziende in generale cercano soluzioni rapide e personalizzate, mentre i consumatori finali sono molto attenti al costo, spesso confrontando le offerte dei concessionari con quelle degli specialisti. iKey: Quali sono le principali richieste dei consumatori in merito alle chiavi auto? Ci sono tendenze emergenti che influenzano il mercato? A.V.: I consumatori richiedono sempre più chiavi smart, soprattutto per le auto dotate di tecnologie avanzate. La sicurezza è un aspetto che rimane fondamentale, così come la personalizzazione delle chiavi, con richieste per colori, incisioni e design personalizzati. Le tendenze emergenti si concentrano su soluzioni rapide e pratiche, con una preferenza per chiavi che integrano sia la funzionalità tecnologica che un aspetto estetico. iKey: Infine, come stanno rispondendo le aziende di ferramenta alle esigenze dei professionisti che si occupano di chiavi auto? Ci sono opportunità di margine in questo segmento? A.V.: Le aziende di ferramenta stanno innovando per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore, offrendo una vasta gamma di attrezzature per la duplicazione e la riprogrammazione delle chiavi. I servizi richiesti sono molteplici: dalla duplicazione di chiavi tradizionali e chiavi elettroniche, alla programmazione di chiavi smarrite o rubate, alla riparazione di componenti danneggiate. Le opportunità di margine sono concrete, soprattutto per chi offre servizi rapidi e di qualità, mantenendo competitività sui prezzi e specializzandosi in nuove tecnologie.

Made Italy in

Serratura Reversibile con Ingranaggi Il sistema di ingranaggi avanzato offre un funzionamento preciso e silenzioso, riducendo al minimo la rumorosità e lo sforzo nell'azionamento della chiave. Doppio Sistema Securtina Quando la sicurezza è una priorità, il doppio sistema Securtina entra in azione: la serratura si blocca automaticamente, a porta chiusa, in caso di tentativo di effrazione, impedendo l'apertura forzata. 1 Catenaccio in acciaio Rinforzato Il meccanismo rinforzato aumenta la resistenza dei catenacci oltre i 1000 kg. Componenti più forti, prestazioni migliorate. fa la differenza! LA SERRATURA CHE ALZA IL LIVELLO DELLA SICUREZZA Se stai cercando una soluzione all'avanguardia per garantire la massima sicurezza per la tua porta, la serratura TOP GEAR di Securemme è la risposta che fa al caso tuo! Versatilità Totale Una sola serratura per porte reversibile destra o sinistra, con opzioni di fissaggio planare, laterale o infilare: adattabilità per ogni tua esigenza. Orgogliosamente Made in Italy! www.securemme.it 2 3

iFocus 22 L’orgoglio di essere serraturiere

Enrico Cutrufo 23 Una professione non sempre facile e che ha visto negli anni grandi evoluzioni: l’esperto di serrature è una mansione che richiede molte competenze e tanta esperienza. Trattandosi, poi, di un comparto interessato da innovazioni periodiche, che accrescono sempre di più i livelli di sicurezza dei prodotti, richiede anche un costante aggiornamento, come spiega in questa intervista Enrico Cutrufo, locksmith specializzato da più di vent’anni. iKey: Da quanto tempo svolge la sua professione? Enrico Cutrufo: A maggio 1987 ho iniziato la mia attività di ferramenta generica e falegnameria, che si è poi evoluta negli anni con la specializzazione nel settore casseforti e sicurezza. iKey: Quali sono stati i momenti più significativi per l’attività? E.C.: Nel 1999 ho iniziato a occuparmi di casseforti, con la prima assistenza di un marchio storico e prestigioso: Yale. Successivamente la visione si è spostata alla ricerca di un’identità aziendale più specialistica, con una direzione maggiormente orientata al mondo delle serrature, chiavi e casseforti. Dopo qualche anno si sono aggiunte altre assistenze autorizzate di prestigiosi marchi, ovvero Mottura e Cerutti. Ho sostenuto anche un colloquio di centro assistenza in Cisa. Così, nel tempo, siamo diventati punto di riferimento per la maggior parte dei produttori di casseforti a livello domestico, tra cui Bordogna, Dierre, Juwel, Technomax, Stark, Viro ecc. La svolta, però, è arrivata nell’aprile 2005 con l’ingresso nel prestigioso ente dei serraturieri ERSI “Esperti Riferme Serrature Italia” dopo aver partecipato, negli anni precedenti a dei corsi base e avanzati del settore specialistico riguardante appunto i cilindri, le serrature e le casseforti. Nel maggio 2018, è arrivato il riconoscimento tramite un esame specifico della qualifica di serraturiere senior certificato e tecnico di casseforti domestiche. Professionista del settore dal 1999, Enrico Cutrufo racconta le soddisfazioni e le difficoltà di lavorare da molti anni nel campo delle serrature, chiavi e casseforti. SECONDO LA MIA PERSONALISSIMA OPINIONE, IL SETTORE CHE RIGUARDA IL CAMPO DELLE SERRATURE E CHIAVI, NONCHÉ LE CASSEFORTI, È UNO DEI LAVORI CHE MI SENTO VIVAMENTE DI CONSIGLIARE A UN GIOVANE VOLENTEROSO DI FARE iKey: Quali sono le richieste più frequenti che riceve dai clienti? E.C.: Da molti anni, anche e soprattutto con la nascita di parecchi B&B e case vacanze, la richiesta di settore è frequentemente rivolta ai sistemi elettronici. Purtroppo, però, riscontriamo scarsi risultati finali, dal momento che, dopo la stesura del preventivo relativo alla richiesta del cliente, non si arriva a finalizzare l’ordine. Punto di forza, invece, nella nostra zona rimangono ancora i sistemi meccanici. Proponiamo dei sistemi di sicurezza innovativi e all’avanguardia, cercando di restare al passo con i tempi, con la partecipazione costante e continua agli aggiornamenti di settore. iKey: Ci sono particolari difficoltà nel suo lavoro? E.C.: Sicuramente, da parecchi anni si fa fatica a “lottare” commercialmente con il mercato della grande distribuzione, internet, brico ecc.... Però, grazie ai nostri settori specialistici, vendita e assistenza tecnica (da diversi anni registriamo un importante incremento nel settore altamente specializzato delle chiavi auto, automotive), riusciamo a soddisfare e fidelizzare la nostra clientela. iKey: Cosa vuole dire ai giovani che iniziano questo tipo di professione? E.C.: Secondo la mia personalissima opinione, il settore che riguarda il campo delle serrature e chiavi, nonché le casseforti, è uno dei lavori che mi sento vivamente di consigliare a un giovane volenteroso di fare. Cosa occorre? Tanta volontà e tenacia.......non bisogna arrendersi mai alla prima, seconda, terza difficoltà, che sicuramente non mancherà nel percorso.

iRetail 24 Un layout ben studiato e una consulenza qualificata migliorano l’esperienza del cliente, incrementando le vendite di serrature e casseforti. Le dimostrazioni pratiche e i servizi su misura sono fondamentali per fidelizzare e attrarre nuovi clienti. Un assortimento strategico, un’esposizione efficace e un servizio personalizzato sono elementi chiave per incrementare il giro d’affari nella sicurezza passiva. Ottimizzare l’esperienza del cliente permette di massimizzare le vendite di serrature, chiavi e casseforti all’interno del punto vendita, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Nel comparto ferramenta e sicurezza, la domanda di soluzioni per la sicurezza passiva è in costante crescita. Privati e professionisti sono sempre più attenti alla protezione di abitazioni e aziende, ricercando prodotti affidabili e innovativi che garantiscano tranquillità e resistenza nel tempo. In questo scenario, un punto vendita ben organizzato e in grado di offrire consulenza qualificata non è più solo un semplice negozio, ma può diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Dall’ampiezza dell’offerta alla qualità del servizio, passando per strategie di esposizione mirate e soluzioni Il SEGRETO per

Store 5.0 25 > su misura per la clientela, ecco alcune leve fondamentali per valorizzare il business della sicurezza passiva e distinguersi dalla concorrenza. ASSORTIMENTO STRATEGICO: L’IMPORTANZA DI UNA SELEZIONE MIRATA Un’ampia gamma di prodotti è essenziale per soddisfare le esigenze diversificate della clientela. Serrature di sicurezza, cilindri europei, casseforti, duplicatrici di chiavi e sistemi di controllo accessi devono essere scelti con cura. Offrire soluzioni per tutte le fasce di prezzo consente di intercettare sia il cliente occasionale sia il professionista del settore. È fondamentale collaborare con brand affidabili per garantire prodotti di qualità e offrire garanzie che aumentino la fiducia dell’acquirente. L’aggiornamento costante dell’assortimento in base alle novità di mercato e alle richieste dei clienti aiuta a mantenere alta la competitività del negozio. Inoltre, fornire accessori compatibili con i prodotti principali, come lucchetti, VENDERE di PIÙ

26 iRetail cerniere di sicurezza e dispositivi di blocco per serramenti, permette di ampliare le opportunità di vendita. ESPOSIZIONE EFFICACE: SI VENDE ANCHE CON GLI OCCHI Un’esposizione chiara e funzionale aiuta il cliente a orientarsi tra i prodotti. Per migliorare l’esperienza d’acquisto, è utile creare aree dedicate con espositori tematici, utilizzare pannelli dimostrativi per mostrare il funzionamento di serrature e casseforti e includere una segnaletica chiara che evidenzi caratteristiche e vantaggi dei prodotti. Inoltre, posizionare articoli di sicurezza vicino alle casse o in zone strategiche del negozio può favorire acquisti d’impulso. Un layout ben studiato aumenta la visibilità degli articoli e ne facilita la comprensione: per esempio, un’area demo con prodotti aperti o smontabili permette ai clienti di toccare con mano la qualità e il meccanismo delle soluzioni proposte. DIMOSTRAZIONI PRATICHE E CONSULENZA SPECIALIZZATA Il valore aggiunto di un punto vendita specializzato sta nella competenza del personale. Offrire dimostrazioni pratiche sull’installazione e l’uso dei prodotti aiuta a creare fiducia nel cliente. Inoltre, una consulenza mirata permette di individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze, aumentando il tasso di conversione. Formare il personale sulle ultime tecnologie di sicurezza, come serrature elettroniche e smart lock, permette di intercettare una clientela più tecnologica e orientata alle nuove soluzioni. Un altro servizio di grande impatto è l’assistenza post-vendita: garantire supporto e installazione può fare la differenza nella fidelizzazione del cliente. SERVIZI PERSONALIZZATI PER FIDELIZZARE LA CLIENTELA Integrare servizi come la duplicazione chiavi, la personalizzazione delle casseforti o l’installazione di serrature smart rende il negozio un punto di riferimento, differenziandolo dalla concorrenza e IL VALORE AGGIUNTO DI UN PUNTO VENDITA SPECIALIZZATO STA NELLA COMPETENZA DEL PERSONALE. OFFRIRE DIMOSTRAZIONI PRATICHE SULL’INSTALLAZIONE E L’USO DEI PRODOTTI AIUTA A CREARE FIDUCIA NEL CLIENTE

27 Store 5.0 creando un valore aggiunto percepito dal cliente. Promuovere questi servizi tramite materiale informativo, social media e offerte speciali incentiva il passaparola e attira nuovi clienti. Tra i più richiesti ci sono la duplicazione chiavi con tecnologie avanzate per chiavi codificate, la sostituzione e l’aggiornamento dei cilindri di sicurezza, l’installazione a domicilio di casseforti e serrature elettroniche e le consulenze gratuite per la scelta del sistema di sicurezza più adeguato. STRATEGIE DI MARKETING E COMUNICAZIONE PER AUMENTARE LA VISIBILITÀ Una strategia di comunicazione efficace è fondamentale per valorizzare l’offerta del punto vendita. L’uso di QR code sugli espositori permette ai clienti di accedere facilmente ad approfondimenti tecnici e tutorial, mentre le collaborazioni con artigiani e serramentisti aiutano a creare una rete di referral solida. Organizzare eventi e giornate informative sulla sicurezza coinvolge il pubblico e rafforza la fiducia nel negozio. Allo stesso tempo, la creazione di contenuti online, come video, articoli su blog e post sui social media, mantiene alta l’attenzione sulle novità e sui vantaggi delle soluzioni proposte. Infine, l’attivazione di programmi fedeltà con sconti e promozioni incentiva gli acquisti ripetuti, consolidando il rapporto con i clienti e trasformando la comunicazione in un vero strumento di crescita. COSTRUIRE UN BUSINESS SOLIDO Investire nell’ottimizzazione del punto vendita non solo migliora l’esperienza del cliente, ma permette anche di incrementare le vendite e consolidare la reputazione del negozio come punto di riferimento per la sicurezza passiva. Un assortimento mirato, una comunicazione efficace e un servizio specializzato sono le chiavi per il successo in questo settore in continua evoluzione. Adottare un approccio proattivo nella gestione del punto vendita e nella relazione con la clientela consente di costruire un business solido e duraturo, capace di rispondere alle sfide di un mercato sempre più orientato alla sicurezza e alla protezione degli ambienti domestici e professionali. 1 ASSORTIMENTO DISORGANIZZATO  Errore: Offrire una gamma di prodotti troppo ampia senza una selezione mirata.  Soluzione: Curare l’assortimento con prodotti di qualità, selezionati per coprire tutte le fasce di prezzo e per soddisfare le esigenze di diversi segmenti di clientela. 2 ESPOSIZIONE POCO CHIARA  Errore: Posizionare i prodotti in modo disordinato o non visibile.  Soluzione: Creare aree tematiche e espositori chiari con segnaletica esplicativa, per rendere i prodotti facilmente accessibili e comprensibili. 3 MANCANZA DI CONSULENZA QUALIFICATA  Errore: Non offrire consulenza esperta e supporto pratico ai clienti.  Soluzione: Formare il personale sulle ultime tecnologie di sicurezza e offrire dimostrazioni pratiche per aumentare la fiducia del cliente. 4 NESSUN SERVIZIO PERSONALIZZATO  Errore: Non proporre servizi su misura come la duplicazione chiavi o l’installazione di serrature smart  Soluzione: Integrare servizi personalizzati per fidelizzare i clienti, creando valore aggiunto percepito. 5 STRATEGIA DI MARKETING INEFFICACE  Errore: Non comunicare correttamente l’offerta al pubblico.  Soluzione: Utilizzare strategie di marketing efficaci come QR code, contenuti online, e collaborazioni con esperti del settore per aumentare la visibilità e attrarre nuovi clienti. 6 TRASCURARE LA FIDELIZZAZIONE  Errore: Non incentivare gli acquisti ripetuti.  Soluzione: Attivare programmi fedeltà, offrire promozioni e creare un’esperienza cliente che favorisca il passaparola. 7 NON AGGIORNARSI SULLE NOVITÀ DEL MERCATO  Errore: Ignorare i cambiamenti nelle preferenze dei clienti e nelle tecnologie.  Soluzione: Aggiornare costantemente l’assortimento in base alle novità del mercato e alle richieste della clientela GLI ERRORI DA EVITARE

MALFATTI&TACCHINI SRL Via Giancarlo Puecher 1 20037 Paderno Dugnano (MI) www.malfattitacchinigroup.it

L’ALTA SICUREZZA ITALIANA DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L’ITALIA INCONTRI ELETTRICI CILINDRI DI SICUREZZA TECO S.r.l. - Via Veglia, 26 - 31014 Colle Umberto - TV T +39 0438 915007 - Mail sales@tecolocks.com www.tecolocks.com ®

Sicurezza 30 Da un piccolo negozio a una solida realtà, Ferramenta Monopoli a Milano ha saputo rispondere alle sfide del mercato, rimanendo fedele ai valori familiari e offrendo soluzioni di sicurezza all’avanguardia. Un sogno che continua a crescere

Pdv specializzato 31 > Nel 1966, il signor Agostino Monopoli fondò la Ferramenta Monopoli, dando vita a un’impresa che sarebbe diventata un simbolo di tradizione, affidabilità e innovazione nel cuore di Milano. La sua avventura nel mondo della ferramenta si inserisce in una lunga storia familiare che risale a molto prima. Già suo padre, infatti, aveva aperto un’attività simile nella zona di Porta Venezia, una delle aree più vivaci della città. Questo legame con il mestiere fu il fondamento su cui Agostino avrebbe costruito la sua attività, con un forte senso di continuità e rispetto per la tradizione. Agostino Monopoli racconta: “Sono nato a Milano nel 1940: la città, in quel periodo, stava vivendo un’intensa trasformazione e offriva tante opportunità, soprattutto nel settore della lavorazione del ferro, che era in forte espansione. Così, ancora giovane, ho iniziato a lavorare come fabbro, imparando i segreti di un mestiere che richiedeva grande abilità manuale e precisione. Sebbene il lavoro come fabbro fosse ben remunerato, mi sono presto reso conto che il vero potenziale del settore stava nelle serrature e nelle chiavi, oggetti sempre più richiesti in una città in continua evoluzione. Decisi così di orientarmi verso questa specializzazione, diventando uno dei pionieri nel campo della sicurezza”. Nel 1966, il sogno di Agostino divenne realtà: aprì la Ferramenta Monopoli, un piccolo negozio che inizialmente si trovava in una zona centrale della città. Da subito, il negozio si distinse per l’alta qualità dei suoi prodotti e il servizio impeccabile: l’approccio della famiglia Monopoli era, e continua a essere, quello di un’azienda a conduzione familiare, in cui ogni membro della famiglia è parte integrante del successo dell’impresa. LA CRESCITA E LE DIFFICOLTÀ INIZIALI Il primo negozio di Ferramenta Monopoli era di dimensioni modeste, ma l’impegno e la passione della famiglia, unite alla crescente domanda di prodotti per la sicurezza, permisero all’attività di crescere. Negli anni successivi, il negozio si trasferì in locali più ampi e più moderni, fino a raggiungere l’attuale sede in via Giovanni Lulli di circa 60 metri quadrati. Il cambiamento non fu facile, e i primi anni furono caratterizzati da molte difficoltà. Le risorse economiche erano limitate e l’assortimento iniziale del negozio era ridotto al minimo: si comprava una serratura alla volta, in base alle richieste dei clienti, e la si riponeva sugli scaffali con cura, aspettando che qualcun altro la acquistasse. Agostino Monopoli, tuttavia, non si scoraggiò: con perseveranza e un costante impegno, riuscì a costruire, passo dopo passo, l’assortimento che avrebbe reso famosa la Ferramenta Monopoli. “All’inizio, per dare l’impressione di avere una grande varietà LA FERRAMENTA MONOPOLI NON È SOLO UNA STORIA DI CRESCITA ECONOMICA, MA ANCHE DI PASSAGGIO GENERAZIONALE

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx