41 di arrivo di 30 anni di esperienza ed eccellenza nello sviluppo di cilindri di massima sicurezza e racchiude al suo interno la tecnologia brevettata antieffrazione Made in Italy più avanzata mai sviluppata da CISA. RS5 utilizza una tecnologia radiale di ultima generazione a 5 file di perni in acciaio carbonitrurato e un sistema modulare brevettato con montaggio dall’interno del gruppo rotore che lo rende 60% più resistente allo strappo, e aumenta di 700 kg la sua resistenza all’estrazione. Il cilindro offre il massimo livello di resistenza alle effrazioni, certificato SKG***. Anche il design del cilindro è nuovo, con l’elemento modulare a vista che funge anche da deterrente. iKey: Cosa deve fare chi volesse sostituire un precedente modello della gamma con il nuovo RS5? G.P.: Basta che si rechi in un Centro CISA autorizzato ad acquistare il nuovo modello. RS5 è retrocompatibile con il primo RS3 lanciato nel 1993 ed è anche attiva la protezione sulla duplica della chiave. Più facile a farsi che a dirsi. iProtagonisti iKey: Ci sono altre novità oltre alla tecnologia impiegata per sviluppare il nuovo cilindro? G.P.: Come detto prima, è necessario combattere su più fronti per proteggere la sicurezza degli ambienti e delle persone. Il successo delle serrature smart ci ha ulteriormente confermato qualcosa di cui eravamo già convinti, ovvero che le persone vogliono poter controllare in prima persona ed essere sempre connesse alla propria sicurezza. Nel caso delle serrature, una volta installato il cilindro, quello che si può controllare è la chiave. Conoscere il numero di chiavi che sono in giro ed essere informati in tempo reale delle richieste di duplica tramite e-mail o SMS per prevenire la duplica senza il consenso del proprietario è oggi possibile grazie alla piattaforma SECURiCARD di CISA. Quest’ultima permette di visualizzare tutte le operazioni, attivare una verifica in due passaggi della duplica e anche richiedere una duplica digitalizzata. Tutte operazioni queste che consentono ai proprietari di essere protagonisti attivi della propria sicurezza e che tutelano gli operatori, in quanto tutti i movimenti sono tracciati e salvati in cloud. Per accedere a tutti questi servizi gratuiti, ai proprietari basta attivare l’account associato all’ID della chiave. Questo approccio nuovo lo abbiamo voluto trasmettere anche con un look completamente rinnovato. La chiave, infatti, è stata disegnata in collaborazione con il Laboratorio di Ergonomia e Design dell’Università degli Studi di Firenze. Con il suo design iconico, caratterizzato dall’impugnatura sfaccettata e multi-riflettente, consentirà a ognuno di proteggere la propria casa con stile e intelligenza. RS5, l’ultimo cilindro nato da CISA, è dotato sia del più alto livello di sicurezza meccanica sia di una protezione digitale attiva sulla sua chiave, per evitare contraffazioni e duplicazioni non autorizzate
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx