Sicurezza pdv specializzato LA CAPACITÀ DI REALIZZARE UN PROGETTO Le necessità legate alla sicurezza a volte richiedono l’installazione di più prodotti. In questo caso l’esperienza è ancora più fondamentale, perché ogni dispositivo o articolo deve essere scelto coerentemente in base a una serie di funzioni che devono essere complementari tra loro. «Quando si realizzano progetti più articolati per creare soluzioni mirate alla sicurezza di un determinato ambiente – spiega Luca – bisogna saper selezionare prodotti di diverso tipo, per i quali un occhio esperto può fare la differenza per non rischiare di acquistare articoli, anche molto costosi, che non rispondano concretamente alle attese. Poi può anche capitare che arrivi un cliente in negozio che chiede di montare un dispositivo che ha acquistato autonomamente, ma si tratta di casi rari». I MARCHI PIÙ USATI Quanto alla scelta dei prodotti, Luca si affida ai grandi nomi della sicurezza, a cominciare da Cisa. «Lavoriamo ampiamente con Cisa, sia per i cilindri sia per le serrature. Recentemente abbiamo introdotto anche i cilindri Abus e, dati alcuni casi di furti con l’acido verificatisi ultimamente in zona, vendiamo anche alcuni defender Disec, tra cui un nuovo modello magnetico studiato appositamente per fronteggiare questo problema. E anche qui la consulenza è fondamentale: siamo noi a far conoscere al pubblico queste nuove soluzioni, che non sono ancora note ai consumatori. Qualcuno viene in negozio raccontando di furti avvenuti con l’uso di acido e chiedendo come potenziare la sicurezza e noi andiamo a presentare le novità disponibili più efficaci. Un altro mercato importante per un’attività come la nostra è la manutenzione condominiale. Ci occupiamo in particolare di interventi su chiudi porta, per le quali usiamo prodotti Assa Abloy, e serrature elettriche». CENTO E PIÙ INTERVENTI AL MESE Gli specialisti in sicurezza sono coinvolti in diverse attività arrivando a svolgere migliaia di interventi all’anno. «Il nostro punto vendita – racconta Luca – effettua circa 1.500 interventi all’anno, mediamente 120 al mese, tra cui la gran parte sono manutenzioni condominiale mentre, per quanto riguarda i privati, prevalgono la sostituzione di serrature per la necessità del cliente di cambiare le chiavi o migliorare il livello di sicurezza della propria serratura. Tra i principali problemi che incontriamo nel nostro lavoro, negli ultimi anni abbiamo riscontrato un rilevante aumento dei prezzi dei prodotti, che a volte è difficile da accettare da parte dei clienti. Ci capita di proporre soluzioni evolute e valide, ma il costo finale è davvero elevato, specie nell’alto di gamma, sia per gli articoli tradizionali sia per quelli digitali». 38
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx