33 Porte per garage Gianni De Magistris è il responsabile commerciale di O.M.R. Ecco la sua opinione a proposito di sicurezza e basculanti. G.D.M.: In passato il garage rappresentava solo e unicamente un ricovero per l’auto e per qualche oggetto di minimo valore; le chiavi dell’auto erano ben custodite in casa, e noi non davamo troppo peso alla sicurezza della rimessa. Oggi le cose sono decisamente cambiate, sotto tutti i punti di vista. Ecco perché credo sia davvero importante, per il mercato, iniziare una corretta diffusione dei prodotti adeguati, anche in questo ambito. iKey: Che possiamo identificare come? G.D.M.: Prima di tutto iniziando a considerare quella del garage una porta im… portante! Quindi smettendo di ragionare solo in termini di risparmio. Anche questa chiusura merita soluzioni di qualità, performanti e corrette. iKey: Ma tutto questo richiede necessariamente l’intervento di uno specialista? G.D.M.: Richiede la consulenza di una persona competente. Ma questa può essere facilmente acquisita anche da un dettagliante tradizionale, purchè interessato a formarsi e informarsi. Anche perché oggi la filiera è supportata non più solo da noi produttori, ma anche dai distributori all’ingrosso più attenti, che sanno affiancare i dettaglianti sia materia commerciale che in ambito formativo. iKey: Come vede il futuro della sicurezza delle porte basculanti? G.D.M.: Credo molto nella qualità dei prodotti, e nell’intelligenza delle soluzioni più attuali, come ad esempio le chiusure magnetiche. Allo stesso tempo ritengo che il mercato si orienterà verso le soluzioni più semplici. O meglio capaci di dare risposte efficienti ed efficaci al desiderio di sicurezza, senza complicare la vita a installatori e utenti finali. E.D.F.: Uno e uno solo: non sottovalutare mai fantasia e tenacia dei malintenzionati! Ad esempio, a proposito di placche di protezione della serratura: noi ne abbiamo realizzate di tre dimensioni. Questo per evitare che il ladro possa sapere a monte dove forare, per evitarne la barriera. I rivenditori dovrebbero avere l’accortezza di alternare la loro vendita, così da mischiare per bene le carte in tavola. iKey: Sotto il profilo installativo, questi prodotti presentano particolari competenze? E.D.F.: Si tratta di dispositivi semplici da applicare che non richiedono puntuali competenze. Possono essere venduti anche direttamente all’utente finale, purchè si abbia la cura di dargli adeguate informazioni tecniche. Ad esempio, sempre restando in tema di placche di protezione delle serrature, bisogna ricordare che le lamiere delle basculanti presentano scanalature differenti. Per questo noi abbiamo realizzato delle dime che consentano il corretto e ideale ancoraggio delle placche ad ogni tipo di porta. “Le porte basculanti di nuova generazione, quelle come il nostro modello Security, tengono già conto di tutte le più cogenti necessità di sicurezza. Giusto per intenderci: Security è in lamiera elettrozincata, è realizzata con sistema di punzonatura, ha sei punti di chiusura, monta un cilindro europeo di ultima generazione, ed è equipaggiata con un sistema tubolare di rinforzo dell’anta nella sua parte più “attaccata” dai malintenzionati. Ora, quando un consumatore sceglie la via della sostituzione della sua basculante, è importante consigliarlo al meglio, tenendo presente che oggi i costruttori di porte si sono strutturati per rispondere al meglio non solo alle esigenze di estetica, ma anche di funzionalità e sicurezza, anche in materia di porte per garage”. LA NUOVA GENERAZIONE DELLE BASCULANTI Filippo Vergani Direttore vendite Lombardia e Triveneto Dierre.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx