iKey n.17 anno 2023

24 Approfondimento Normative anni di formazione professionalizzante, 5 anni di esperienza lavorativa e 24 ore di corso di formazione. Serraturiere Maestro: diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure due anni di formazione professionalizzante, 10 anni di esperienza lavorativa e 32 ore di corso di formazione. Serraturiere Auto: diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure due anni di formazione professionalizzante, non è un livello extra ma un profilo parallelo. È un serraturiere che si occupa di un particolare tipo di lavoro. Paragonabile al senior 5 anni di esperienza lavorativa e 24 ore di corso di formazione Tecnico di contenitore di sicurezza ad uso domestico: diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure due anni di formazione professionalizzante, 5 anni di esperienza lavorativa, 24 ore di corso di formazione. Tecnico di casseforti professionali: diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure due anni di formazione professionalizzante, 10 anni di esperienza lavorativa e 32 ore di corso di formazione. Documentazione necessaria n Curriculum con le evidenze lavorative n Autodichiarazione del titolo di studio o equipollente n Attestato di formazione Esame Tutte le prove sono a sbarramento: ovvero se superi la prova, passi a quella successiva. Altrimenti ti fermi e hai tempo un anno per ripetere le prove non superate. Prova scritta con quiz (dalle 20 alle 30 domande, a seconda del profilo). Ogni domanda ha 4 possibili risposte; solo 1 è quella corretta. Il candidato supera la prova se almeno il 60% delle sue risposte è corretto. Caso studio (non richiesto per i serraturieri junior) è una prova scritta dove viene simulata una situazione reale. Ai candidati viene chiesto un vero e proprio svolgimento. Lo sbarramento è sempre del 60%. Prova orale. È la prova più snella. Di solito serve per approfondire alcune tematiche o per correggere gli errori delle prove scritte. Prova pratica: al candidato viene chiesto di eseguire un intervento che varia a seconda della sua qualifica. La prova è generata secondo un elenco prove di esempio incluso nella norma. Il Maestro Serraturiere è sottoposto a due prove pratiche. Mantenimento Obiettivo della norma è anche mantenere elevato nel tempo lo standard di qualità dei tecnici qualificati. Per questo il tecnico deve periodicamente: n Dichiarare il continuo esercizio della professione n Dichiarare di non aver subito reclami relativi all’ambito della certificazione o di averli gestiti adeguatamente n Dimostrare ogni anno di aver preso parte a corsi professionalizzanti per restare al passo con la sua formazione e informazione. Rinnovo Il certificato ha una durata prevista dalla norma di 5 anni. Dopo di che il candidato dovrà procedere al rinnovo, che consiste in un piccolo esame.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx