iKey n.17 anno 2023

13 Security News tecnologia DSF (DEA Sensor FUSION), un brevetto esclusivo DEA Security che fonde e analizza i segnali provenienti da due diversi elementi sensibili, uno Piezo e uno MEMS, per ottenere la massima affidabilità di rivelazione in ogni contesto applicativo. A differenza del modello FWL1, dotato di una app di service, FWL2 si programma attraverso un classico DIP switch che permette di selezionare tre tarature predefinite a norma EN50131-2-8 e altre cinque ottimizzate per diversi tipi di struttura. Tra le principali caratteristiche tecniche si citano: certificazione IMQ 50131-2-8 Grado 3 Classe II; dispositivo per la rilevazione delle manomissioni termiche; Tamper antirimozione e antiapertura del sensore; otto diverse tarature predefinite selezionabili da DIP switch; funzione interna di autotest periodico; test operativo su comando esterno da centrale di allarme. 6 - Hikvision: la centrale AXPRO con 16 ingressi filari a bordo Hikvision presenta la centrale AXPro 16, che offre, oltre alle zone radio, 16 ingressi filari a bordo e 2 uscite. Il nuovo modello vanta un box più capiente nel quale può essere alloggiata una batteria tampone da 12V/7Ah al piombo che assicura maggiore autonomia anche in caso di interruzione dell’energia della rete elettrica. È stata mantenuta la capacità massima di 64 zone wireless, con la possibilità di utilizzare fino a 48 rivelatori con telecamera integrata della serie PIRCAM. AXPro 16 consente, per tutte le telecamere IP connesse al sistema, l’invio della videoverifica all’utente e all’istituto di vigilanza come elemento fondamentale per determinare la reale natura dell’evento. Il punto di forza di AXPro rimane comunque l’integrazione con il mondo TVCC, permettendo, tramite i metadati, la “trasformazione” delle telecamere IP (Acusense; Termal) in rivelatori, capaci, a sistema inserito, di generare un vero e proprio allarme con attivazione delle sirene, invio di chiamate e clip video. AXPro è già predisposta per essere connessa ad un istituto di vigilanza sfruttando il protocollo digitale standard. 4 - Al via la campagna promozionale Hörmann 2023 Dal 1° aprile al prossimo 31 dicembre avrà luogo la campagna promozionale Hörmann, giunta ormai alla sua tredicesima edizione. Protagonisti dell’iniziativa di quest’anno saranno alcuni prodotti di punta, proposti a prezzi estremamente vantaggiosi. RenoMatic, un esclusivo portone sezionale motorizzato; ThermoSafe e Thermo65, due portoncini d’ingresso contraddistinti da differenti performance antieffrazione; Edition46, una robusta porta laterale in acciaio. Queste soluzioni, oltre a essere caratterizzate da un design attuale e da prestazioni tecniche considerevoli, sono il risultato di una grande attenzione riservata dall’azienda al tema della salvaguardia ambientale. Infatti, i modelli presentati all’interno di questa speciale iniziativa, come del resto l’intera gamma Hörmann, sono il risultato di un ciclo produttivo improntato su severi criteri ecologici. 5 - Il rivelatore sismico per muri e casseforti di Dea Security SN-SPCP-FWL2 si candida al ruolo di sensore più smart e conveniente per la protezione antintrusione dei muri, inclusi quelli in mattoni e cemento armato, e delle strutture blindate, quali casseforti e armadi di sicurezza. È dotato della nuovissima 4 5 6

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx